Dev’esserci un altro modo! Questo pensiero è stato il punto di partenza per un radicale riorientamento di due imprenditrici e un imprenditore. Sina Trinkwalder, in passato proprietaria di un’agenzia di marketing, ora produce abiti a scarto zero con dipendenti che difficilmente avrebbero avuto altre possibilità sul mercato del lavoro. L’ingegnere tessile ed ex commerciante di filati Patrick Hohmann ha realizzato due grandi progetti per la produzione di cotone biologico in India e Tanzania. E Claudia Zimmermann, che ha una formazione in campo pedagogico, ora gestisce con il suo compagno un’azienda agricola biologica con annesso negozio di paese e si impegna a combattere lo spreco di cibo. Anche se conciliare condizioni di lavoro eque e produzione biologica con la pressione sui costi dell’economia di libero mercato è un costante lavoro di equilibrismo, i tre dimostrano che è economicamente possibile produrre in modo sociale, ecologico e al contempo con successo.
Oltre lo Sguardo è realizzato dal cinecircolo del Coordinamento Comasco per la Pace formato da circa 35 organizzazioni, parrocchie, comuni uniti per diffondere l’educazione alla pace, in modo che le varie forze on vengano disperse.
Andare in mezzo alla gente e incontrarla con le varie iniziative o semplicemente rimanendo insieme a condividere la vita quotidiana. E l’incontro avviene cercando dentro di sè le parole di Alex Langer: più lenti, più profondi, più dolci. partire da qui per far rispettare sul nostro territorio e ovunque i diritti elementari di ognuno. perchè tutti possano assaporare il gusto dei giorni.