La rete Como senza frontiere che raggruppa un vasto arcobaleno di soggetti impegnati nel volontariato e nell’azione politica, indispensabili entrambi per assicurare dignità e diritti ai migranti, invita venerdì 16 settembre dalle 17,30 alle 21 al Monumento alla Resistenza europea alla Festa dei popoli senza frontiere.
Dove: Giardini a Lago di Como
Quando: venerdì 16 settembre 2016 dalle 17 alle 21.
Cosa: interventi musicali in acustico, colazione antirazzista al sacco, abbraccio antirazzista al Monumento alla Resistenza europea, interventi e distribuzione materiali informativi.
A Como senza frontiere hanno già aderito: Arci Como, Arci-ecoinformazioni, Associazione artistica Teatro Orizzonti inclinati, Associazione Luminanda, Casa d’Arte asd Unione Sportiva Acli, Cgil Como, Comitato Cantù antifascista, Comitato Como Possibile Margherita Hack, Cooperativa Garabombo, Coordinamento Arte migrante Como, Coordinamento comasco per la Pace, Coordinamento comasco contro l’omofobia, Donne in nero Como, Emergency Como, Il baule dei suoni, L’altra Europa Como, L’isola che c’è, Missionari comboniani di Como e Venegono, Paco-Sel, Parrocchia di Rebbio, Prc/ Se provinciale Como, Scuola di italiano di Rebbio, Sel provinciale Como, Sprofondo, Unione degli studenti Como, il consigliere comunale Luigi Nessi e la consigliera comunale Celeste Grossi.