Festa del Cavallo e Sapori d’Autunno nel fine settimana di Asso

Date Evento
Dal 5 ottobre al 6 ottobre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Festa del Cavallo e Sapori d’Autunno nel fine settimana di Asso

38° Festa del Cavallo – 18 anni di gemellaggio Asso – SaintPeray,

5° Colori e sapori d’Autunno

queste le manifestazioni che animeranno Asso nelle due giornate del 5 e 6 ottobre prossimo, organizzate dall’Amministrazione Comunale con il patrocinio di Regione Lombardia, dalla Comunità Montana Triangolo Lariano e dalla Provincia di Como ed in collaborazione con  le Associazioni  di Asso.

Sabato 5 ottobre in Piazza Mercato si rinnova l’appuntamento con la 38° Festa del Cavallo,

La manifestazione richiama soprattutto le aziende agricole del territorio della Vallassina, delle province di Como, Varese e di Lecco che sono in possesso di cavalli di razza Haflinger, razza per la quale è nata questa iniziativa nell’anno 1981.

Grazie alla rinnovata collaborazione con la CO.FA.ZO. quest’anno abbiamo potuto incrementare la presenza dei cavalli Avelignesi che sono i protagonisti principali della mostra.

Dalle 10.00 del mattino di sabato 5 ottobre rassegne del cavallo avelignese, cavalli agricoli, da sella, mostra dei puledri e degli stalloni, esposizione di prodotti tipici alimentari, dell’artigianato e delle attrezzature agricole, laboratorio di mascalcia, battesimo del cavaliere, passeggiate a cavallo ed in carrozza.

Pranzo con piatti tipici della tradizione locale a cura delle associazioni di Asso, a seguire le Autorità presenti premieranno i migliori esemplari scelti da un ’ apposita giuria.

Novità di quest’anno i visitatori potranno ammirare degli esemplari di ovini, come la pecora Brianzola   le pecore Bormine, capre da latte.

Uno spettacolo country con il gruppo “700mtsoprailcielo” allieterà il pomeriggio in attesa dell’esibizione dell’ esibizione in Piazza Mercato della nostra Fanfara Alpina, per poi procedere alla sfilata per le vie del paese con carrozze e cavalli.

Durante entrambe le   giornate sarà presente una delegazione francese di Saint-Peray  che sarà ad Asso per il consueto incontro del  gemellaggio  giunto al 18° Anniversario.

La giornata di sabato terminerà con il Concerto d’organo a cura dell’Associazione Musicale Mikrokosmos, con il Maestro Alessandro Milesi e con la partecipazione della Scuola Giovanile Coro Giuseppe Zelioli presso la  Chiesa Prepositurale San Giovanni Battista.

Nelle giornate di sabato 6 e di domenica 7 sono aperti i Mulini storici situati lungo il percorso del Lambro, il Mulino Mauri e il Mulino Valsecchi accoglieranno i visitatori con iniziative legate alla loro storia.

Domenica 6 al mattino alle 9,30 si terrà la Cerimonia Ufficiale in sala Consiliare per il 18° Anniversario del Gemellaggio con Saint – Peray, accompagnata dal gruppo J&B Wind Band Canzo.

Nella stessa giornata di domenica Asso si animerà con arte, spettacoli, esposizione di prodotti tipici, intrattenimenti per bambini, visite guidata ad Asso medioevale, mostra fotografica delle bellezze del Triangolo Lariano nell’ambito dell’evento organizzato da Assoincontra in collaborazione con l’Amministrazione e le Associazioni: Colori e sapori d’autunno nell’antico borgo oltre alla partecipazione straordinaria di Max Pisu in recital alle 14.30 in Piazza Mazzini. (evento gratuito).