Festa della Matematica a Villa Bernasconi

Date Evento
Il 16 marzo
Dalle 14.00 alle 18.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Festa della Matematica a Villa Bernasconi

Laboratori con attività varie e giochi caratterizzati dal sottile legame che unisce arte e geometria. Sono questi gli ingredienti della “Festa della matematica 2019” che animerà le stanze di Villa Bernasconi sabato 16 marzo, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, nel corso dell’ultimo appuntamento de “Le Storie matematiche di Villa Bernasconi”, l’iniziativa che per cinque sabati ha visto il mondo dei numeri protagonista presso la storica dimora liberty Cernobbiese.

Villa Bernasconi, ed il suo museo della “casa che parla”, dunque, festeggeranno anche quest’anno la Giornata Internazionale della Matematica (ricordata in tutto il mondo il 14 marzo, denominato “Py-Day”) attraverso un pomeriggio particolare a cura di Cristina Sperlari, insegnante di scuola primaria che, da anni, conduce laboratori sia per bambini sia per gli studenti di Scienze della Formazione Primaria dell’Università Bicocca di Milano, nonché corsi di aggiornamento per docenti (gestisce anche un blog di esperienze didattiche, “Il Piccolo Friedrich”), che, come accennato, saranno allestiti nelle diverse stanze della Villa. Qui i partecipanti potranno giocare con l’arte e la geometria, risolvendo problemi divertenti che traggono ispirazione dagli arredi del Museo oppure divertirsi con sfide e rompicapo.

Anche questo laboratorio di Villa Bernasconi, che ha sede in largo Campanini 2 a Cernobbio, è aperto a bambini in età compresa tra i 5 ed i 10 anni, con iscrizione obbligatoria sul sito www.villabernasconi.eu. Per partecipare occorrerà versare una quota di 10 euro. I genitori dei bambini dovranno fermarsi presso Villa Bernasconi per tutta la durata delle attività.