Feste e live, musica e concerti sul territorio comasco

Date Evento
Dal 24 giugno al 30 giugno
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Tutto quello che le migliori location di Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma

Feste e live, musica e concerti sul territorio comasco

Concerti e musica dal vivo, al chiuso e all’aperto: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Starci festa circoli Arci Como

AREA FESTE COMUNALE, SENNA COMASCO, Via Roma 46

Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno, torna StArci, la festa dei circoli Arci della provincia di Como: tre giorni di circoli in musica, teatro, cinema, proiezioni, convivialità, mercatini artigianali, degustazioni, incontri.
Tre giorni di musica dal territorio e cooperazione internazionale, politica, sorrisi, imprese collettive e socialità; tre giorni per conoscere e sperimentare le attività dei circoli Arci Spazio Gloria,Arci Joshua Blues Club APS,Millennium 82, Arci Spop,Arci Terra e Libertà,Arci – circolo di Mirabello,Magic Bus – Scuola di Musicae Falastin Hurra, mostra collettiva di fumetti e illustrazioni per la Palestina libera.

PROGRAMMA

Venerdì 28 giugno
Dalle 21
Musica dal vivo con Sharplips – Marco Vita – 7GRANI

Sabato 29 giugno
Dalle 18
Il circolo Arci Compagnia teatrale Trebisonda Como presenta:
AmArci – letture agrodolci sull’amore
Ci conosciamo, ci piacciamo, ci innamoriamo, ci lasciamo e continuiamo il ciclo con un’altra persona. L’amore è trasversale e polimorfico, e permea ogni forma letteraria e artistica da millenni. Trebisonda presenta una serie di letture più e meno poetiche avente come tema ľamore in tutte le sue sfumature, tratte da libri, testi teatrali e film.
Dalle 21
Musica dal vivo con Funcool – Just Kids – Lilian More

Domenica 30 giugno
Dalle 17.30
Incontro Freedom of Movement Solidarity network (la rete di solidarietà per la libertà di movimento) con Andrea Costa di Baobab Experience e Altr3
Dalle 19
L’aperitivo Giusto! – Aperitivo con degustazione dell’Azienda Agricola Claudio Giachino e stuzzicherie a cura della Parrocchia di Rebbio
Dalle 21.30
Proiezioni cinematografiche all’aperto – Corti di Arci Millennim82 e proiezione film Palazzina Laf di Michele Riondino

Onda & Friends Onda di Cernobbio

ONDA, RIVA DI CERNOBBIO, Piazza Risorgimento 9

Venerdì 28 giugno, alle 21, live acustico del 2MuchDuo con Tommaso De Bortoli al piano e voce e Simone Borghi alla chitarra. A seguire, Dj Jahn.
Ingresso libero
In caso di pioggia, gli eventi saranno rimandati

la polveriera live concerti club provincia di Como musica dal vivo

LA POLVERIERA, via Arcioni 8, Como

Giovedì 27 giugno, alle 20, in collaborazione con il Joshua Blues Club, show in acustico chitarra e voce di Claudia Buzzetti, indie – folk rock. Cantautrice polistrumentista di Bergamo scrive, canta, recita, suona sin da giovanissima.  Il suo percorso artistico si è arricchito di diversi linguaggi e generi, passando dal teatro, alla recitazione, al pianoforte, coltivando la scrittura e lo studio delle materie umanistiche.  Nel giugno 2021 pubblica il suo primo disco di inediti “7 Years Crying”. Si esibisce in numerosi locali ed eventi in Italia e negli Stati Uniti. Nel 2024 escono i singoli Planet Labirinto e House on the hill.
Per info, contattare 031 373 2177 – lapolverieraattivita@gmail.com

dove il sole va a dormire Cermenate

CORTILE DI VILLA CLERICI, via Scalabrini 153, Cermenate

Venerdì 28 giugno, dalle 21, andrà in scena DOVE IL SOLE VA A DORMIRE, Musica, pensieri, parole, uno spettacolo omaggio al cantautore Lucio Battisti a cura di StendhArt Teatro
Attraverso numerosi personaggi, verrà raccontata la vita e la carriera di Lucio Battisti, scandita dalle sue canzoni, interpretate al pianoforte da una voce femminile.
Lo spettacolo è nato grazie ad una intesa tra StendhArt teatro e il Comune di Molteno, paese dove Lucio ha trascorso buona parte della sua vita.
Dove il sole va a dormire
Spettacolo teatro/concerto

Drammaturgia Mattia Conti
Teatro Nicola Bizzarri
Canto e pianoforte Carola Dell’oro
Regia Mattia Conti, Nicola Bizzarri
Scenografia Loredana Mazzoleni
Produzione StendhArt Teatro

Ingresso gratuito dal Parco Scalabrini (area sosta via Montessori/Montale)
In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’Auditorium comunale Padre A. Zucchi – via G.B. Grassi 27 – Cermenate

Foto di Luis Quintero

HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?

INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!