Sabato 23 settembre, ad Inverigo, si terrà l’evento “Fermarsi… per Ritrovarsi, nel giardino delle emozioni”
Nell’ambito della Terza Edizione del Festival delle Emozioni, organizzato da Familiarmente Noi Onlus, Istituto comprensivo Puecher di Erba, Liceo scienze umane e linguistico Carlo Porta di Erba, Liceo Musicale coreutico Giuditta Pasta di Como, Cooperativa Sociale Istituto San Vincenzo di Erba, Comitato genitori Istituto comprensivo Puecher, Gruppo “Ama la musica…Ama le donne”, Studio d’Arte Marina Crippa, Fondo Cristina Mazzotti, Associazione VELA dislessia di Como, Associazione LO Snodo di Erba, Innerwheel Erba laghi Sei di Erba…se? con il patrocinio del Consorzio erbese servizi alla persona e del Comune di Albavilla, sabato 23 settembre, dalle 10 alle 17.30, si terrà una giornata di libertà al femminile dal titolo Fermarsi… per Ritrovarsi. Nel giardino delle emozioni, che avrà luogo in via Antonello da Messina 8 ad Inverigo.
PROGRAMMA COMPLETO DELLA GIORNATA
Angolo Shiatsu
Ore 10 – 17
Morena Consonni
e l’angolo dello shiatsu
Ore 10 – 17
Esperienze sensoriali con il lettino armonico Sistema MAMI VOiCE
Laboratori d’arte
Ore 10 – 13
Isa Soldati
e il suo laboratorio di argilla
Ore 15 – 17
Marina Crippa
e il suo atelier con laboratorio di Suminagashi
Ore 17 – 17.30
Barbara Perego e le danze popolari
Agorà
Ore 10 – 10.30
Ilia Benedetti – Introduzione
Ore 10,30 – 11
Susi Monica Meneghin – L’arte in noi donne: un nuovo paradigma del talento
Ore 11 – 11,30
Monica Cavicchioli Mind&Breath – pratica di Mindfulness
Ore 11.30 – 12
Claudia Nicole Bandera – Il canto è emozione
Ore 12 – 12.30
Ullica Romanello con il suo DEDICARSI, spazio counseling relazionale
Ore 12.30 – 13
Olga Camossi e il suo spazio di lettura con Vincenzo De Lucia
Ore 13 – 14.30
BRUNCH a cura de La Pastizzeria di Bonanomi Massimo & C. Snc
Ore 14.30 – 16
Incontro con le autrici Nicoletta Sipos e Olivia Crosio
Ore16 – 17: Erica Francesca Poli – Le emozioni che curano
Chiusura lavori con Ilia Benedetti e il suo sguardo al futuro
Ingresso gratuito su prenotazione entro oggi, 20 settembre
Brunch su prenotazione entro il 20 settembre con contributo di partecipazione a partire da 30 euro