GIORNATA MONDIALE DEL RENE: CONTROLLI GRATUITI AL SANT’ANNA

Date Evento
Il 9 marzo
Dalle 09.00 alle 16.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

GIORNATA MONDIALE DEL RENE: CONTROLLI GRATUITI AL SANT’ANNA

Il 9 marzo medici e infermieri dell’U.O. di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale Sant’Anna effettueranno test delle urine e la misurazione della pressione arteriosa, del peso e del giro vita

COMO, 2 MARZO 2017 – Test gratuiti all’ospedale Sant’Anna per la Giornata Mondiale del Rene. Giovedì 9 marzo, dalle 9 alle 16, l’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, diretta da Claudio Minoretti, sarà presente con medici e infermieri nello Spazio Eventi del presidio (piano -1 Rosso) per offrire alla cittadinanza controlli gratuiti delle urine, la misurazione della pressione, del peso e del giro vita. Sarà possibile consegnare ai sanitari un campione di urine del mattino raccolto nell’apposito contenitore acquistabile in farmacia o al supermercato.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Italiana del Rene, dalla Società Italiana di Nefrologia, dalla Croce Rossa, dalla International Society of Nephrology e dalla International Federation of Kidney Foundations, mira a ribadire l’importanza fondamentale dei reni per la salute e sensibilizzare l’opinione pubblica su un insieme di patologie in continuo aumento che possono condurre, se non prevenute, alla dialisi e al trapianto. In particolare, l’edizione 2017 pone l’accento su malattie renali e obesità. Quest’anno saranno presenti all’iniziativa del Sant’Anna anche una delegazione comasca dell’Aned onlus, l’Associazione nazionale emodializzati Dialisi e Trapianti, e una della CRI di San Fermo della Battaglia.

Un semplice esame delle urine e il dosaggio della creatinina nel sangue, dunque, sono il primo passo per diagnosticare una malattia del rene e per prevenirne l’evoluzione e le complicanze.

A ogni cittadino che si sottoporrà ai controlli sarà rilasciato un foglio con i risultati e i valori rilevati e, nei casi che lo necessitino, suggerito il percorso da intraprendere.

Per sottoporsi ai controlli non è necessaria la prenotazionené l’impegnativa del medico di medicina generale.