Venerdì 11 maggio, a Fenegrò, proseguono gli Aperitivi letterari, presentazioni di libri e incontri con gli autori. Giuseppe Battarino, magistrato, presenta il libro “Il tempo della giustizia”, pubblicato da Nodo Libri.
L’incontro inizierà alle 20.00, nel Centro Polifunzionale di via Roma, 22, con la presentazione del libro con l’autore. A seguire, l’aperitivo conviviale. Introduce Giancarlo Nicoli, consigliere comunale delegato alla cultura e alla biblioteca.
Ingresso libero
Giuseppe Battarino, nato a Lugano nel 1959; magistrato, scrittore e saggista, ha svolto funzioni di giudice penale e pubblico ministero in Lombardia e in Calabria. Ha insegnato diritto processuale penale e penitenziario nell’Università dell’Insubria. Attualmente collabora con la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle ecomafie.
“Il tempo della giustizia”
La ricerca della giustizia umana è consapevole, nelle sue impostazioni teoriche e nelle sue realizzazioni pratiche, della limitatezza dei propri mezzi.
Uno dei mezzi a disposizione e, insieme, uno dei vincoli di chi opera negli apparati organizzati al fine di tentare quella ricerca – cioè di chi amministra giustizia – e di chi fornisce le regole per rendere possibile e utile quella ricerca – cioè chi fa le leggi – è il tempo.
Quella ricerca non è generica equità né vago umanesimo ma scienza e arte delle relazioni tra gli esseri umani e tra essi e un ordine generale, che sappia darsi luoghi di esercizio della razionalità e tempi per ogni risultato atteso.
Un “tempo esatto”, l’ex-agere quei tempi e quei luoghi del fluire della vita comune affinché la vita comune possa fluire.
Gli Aperitivi letterari sono un’occasione per ritrovarsi, essere comunità e fare cultura, insieme.
Il relativo blog è visitabile al seguente indirizzo: https://aperitiviletterari.wordpress.com/