La mostra, curata da Paolo Brambilla e Roberta Lietti, dedicata al capolavoro dell’architettura razionalista comasca, l’Asilo di Sant’Elia – progettato da Terragni nel 1934 e realizzato nel 1936. Vi si trovano esposti documenti storici, materiale fotografico, testi d’epoca, piccoli arredi per i bambini, con il sottofondo sonoro ideato dal regista Mario Pagliarani.
La mostra intende far conoscere al visitatore, anche non particolarmente esperto d’architettura, la modernità del progetto di Terragni, profondamente sensibile alle esigenze dei ‘piccoli uomini’…”
Così si percorre l’allestimento seguendo le voci di bambini dell’asilo, ammirando seggioline e banchetti delle aule d’epoca, armadietti spogliatoi, arredo d’infermeria e un esempio originale della poltrona ‘Benita’.
Non mancheranno a completare l’offerta laboratori didattici, visite animate e teatralizzate, ma anche passeggiate guidate alla scoperta dell’Asilo e del quartiere storico di Como.
Info
Pinacoteca civica, Via Armando Diaz 84
Ingresso compreso nel biglietto d’ingresso alla Pinacoteca
Tariffa intera € 4,00
Tariffa ridotta / gruppi € 2,00
Biglietto cumulativo 3 musei € 10
Family pass € 10
Tel. +39 031269869
museicivici@comune.como.it
martedì – domenica 10 – 18
Eventi collaterali
ATTIVITÀ PER ADULTI
21 e 28 giugno ore 18
Visita guidata alla mostra + Asilo Sant’Elia
ritrovo in Pinacoteca alle ore 18
Trasferimento a piedi dalla Pinacoteca all’Asilo (circa 20 min.)
Durata 2 ore – Costo € 10
Iscrizione obbligatoria al n. +39 02.20404175
3 luglio – 30 settembre
Terragni: progettare la cultura
Libri, stampe e testimonianze dai fondi
della Biblioteca comunale di Como
Biblioteca comunale – Ingresso libero
7 luglio
Il quartiere del futuro
Passeggiata creativa dalla Pinacoteca all’Asilo Sant’Elia,
a cura di Sentiero dei Sogni
Ritrovo davanti alla Pinacoteca alle ore 9.45
Ingresso in mostra € 4 – Visita guidata gratuita
Iscrizione obbligatoria sul sito www.passeggiatecreative.it
14 luglio / 28 luglio / 11 agosto – in inglese / 8 settembre
dalle 14 alle 18
Apprendista Cicerone cercasi
Diventa un comunicatore emotivo della mostra,
a cura di AttivaMente
Pinacoteca civica
Costo € 7 – Iscrizione obbligatoria info@coopattivamente.it
22 settembre ore 16.30
Ieri oggi e domani
L’Asilo Sant’Elia raccontato da voi
Restituzione alla cittadinanza dei ricordi e delle testimonianze raccolte da tutti coloro che hanno vissuto l’asilo,
in collaborazione con Associazione Luminanda
Pinacoteca civica – Ingresso libero
ATTIVITÀ PER BAMBINI
23 giugno e 21 luglio ore 16.30
Piccoli grandi architetti
Visita alla mostra e laboratorio per bambini dagli 8 agli 11 anni
Durata 1h30’ – Costo € 2
Iscrizione obbligatoria al n. +39 02.20404175
20 – 21 ottobre ore 16
Streghe Maghi e Draghi ovvero Diamo asilo all’immaginazione
e Le voci degli arredi dell’Asilo Sant’Elia
Spettacolo di burattini e visita animata
con l’Associazione Teatro dei Burattini di Como
Dai 3 anni – Costo € 2
Iscrizione obbligatoria al n. +39 031 364037