Venerdì 19 luglio, alle ore 21, presso la Piccola Accademia a Como si terrà lo spettacolo partecipato Il racconto dell’anima buona del Sezuannell’ambito del progetto “La memoria del futuro” con il sostegno di Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus.
Lo spettacolo chiude l’anno dedicato a Brecht da parte di TeatroGruppo Popolare, che del celeberrimo tedesco autore del Novecento ha voluto rappresentare svariati testi, tutti ancora tristemente attuali in considerazione dei conflitti bellici che tuttora imperversano su territori vicini e lontani.
Il racconto dell’anima buona del Sezuan sarà effettuato dal gruppo Over TGP con la partecipazione di coloro i quali aderiranno al laboratorio progettato a questo scopo nei giorni di lunedì 15, martedì 16 e venerdì 19 luglio, dalle 19 alle 21. Ciascun cittadino, dai 18 anni potrà iscriversi al laboratorio e inserirsi brevemente nel racconto messinscena degli Over mettendo in pratica le piccole abilità acquisite, nello spirito del teatro partecipato.
La volontà del laboratorio è quella di fare in modo che ciascuno abbia la possibilità di essere protagonista con la propria presenza nel percorso artistico come metafora del percorso sociale. Il progetto laboratoriale prosegue idealmente l’iter intrapreso con Il Centro del Margine, finanziato da Fondazione Cariplo, che si è concluso con successo e partecipazione.
Informazioni e prenotazioni: info@teatrogruppopopolare.it e 338.1013531