”Il segreto di seta”

Date Evento
Dal 14 gennaio al 3 febbraio
Dalle 09.30 alle 12.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

”Il segreto di seta”

Arte che Svolta
ciclo di mostre di Illustratori Illustri

al Chiostrino Artificio

14 GENNAIO 2017- ore 17

inaugurazione mostra

Il segreto di seta”

a cura del Museo della Seta e Carthusia edizioni

Un ciclo di mostre dedicate al mondo dell’illustrazione e ai suoi protagonisti.

Artisti emergenti ed affermati si alterneranno nello Spazio del Chiostrino Artificio per offrire alla città un panorama colorato ed effervescente dell’arte illustrata e del fumetto per tutte le età.

Queste mostre hanno l’obiettivo di dare visibilità ai linguaggi dell’illustrazione cercando di cogliere l’esemplarità del percorso creativo di ogni autore e vuole valorizzare la freschezza di una modalità espressiva che rimane attenta allo stupore e alla libertà scanzonata.

E’ rivolto ad un pubblico curioso e consapevole che ciò che siamo ora viene dai sogni che abbiamo avuto nella nostra infanzia sfogliando un libro o un fumetto che ci ha fatto immaginare colori e modi nuovi.

La mostra ” Il segreto di seta” porta in luce le immagini e il testo dello splendido libro edito dalla casa editrice Chartusia realizzato da Cima Lodovica e Forlati Anna. E’ una storia illustrata che racconta il tema dell’arte del tessere la seta e le abilità delle figure professionali di un settore che trova tuttora a Como il suo storico centro di eccellenza. Questo libro e il Museo della Seta di Como ci aiuteranno a conoscere e toccare con mano uno dei tesori più importanti di questa città!

Apertura: da lunedì a venerdi dalle 9,30 alle 12.30 – pomeriggi e w.e su appuntamento
contatti: segreteria.luminanda@gmail.com
cell.3387872193

MUSEO DELLA SETA

Il Museo didattico della Seta raccoglie, custodisce, espone le testimonianze della tradizione produttiva tessile comasca quali macchine, oggetti, documenti, campionari e strumenti di lavoro provenienti dalle lavorazioni tessili che qualificano Como città della seta.

Il patrimonio tecnico ed artistico è organizzato in uno spazio didattico accessibile a tutti.

L’amore e la passione per l’arte serica hanno origini antiche, consolidate grazie anche all’istruzione professionale per operatori del settore promossa, a partire dal 1866, dalla Camera di Commercio, dalla Provincia e dal Comune di Como.
http://www.museosetacomo.com

CARTHUSIA EDIZIONI

È il 1987 quando Patrizia Zerbi, editore e direttore editoriale di Carthusia, decide di seguire il proprio sogno fondando a Milano una casa editrice per ragazzi, a misura loro e di chi come loro ama le storie belle. Siamo un mondo tutto al femminile che da oltre trent’anni si occupa di comunicazione rivolta a bambini e ragazzi, insegnanti, genitori e tutte quelle figure che lavorano con l’infanzia. Da sempre abbiamo due anime: una legata alla libreria e una ai progetti speciali. Due anime sì, ma di un solo corpo.

http://www.carthusiaedizioni.it