In biblioteca le opere dell’artista comasco Gian Luigi Uboldi a vent’anni dalla scomparsa

Date Evento
Dal 25 gennaio al 1 marzo
Date Evento
Ingresso

Evento in corso

Fino all’1 marzo la mostra “Gian Luigi Uboldi, l’arte dell’incisione” presenta opere scelte appartenenti alla collezione della biblioteca e altre che verranno donate

In biblioteca le opere dell’artista comasco Gian Luigi Uboldi a vent’anni dalla scomparsa

Per ricordare l’artista comasco Gian Luigi Uboldi, a vent’anni dalla scomparsa, la Biblioteca Comunale di Como espone alcune opere di grafica delle proprie collezioni: xilografie, acqueforti e un gruppo di ex libris.In esposizione, oltre alle opere già di proprietà della Biblioteca di Como, alcuni esemplari di grafica libera che la figlia Marina intende donare all’Istituzione comasca.

L’ inaugurazione della mostra “Gian Luigi Uboldi, l’arte dell’incisione”, saraà alle 17.30 di domani, sabato 25 gennaio, con l’intervento dello storico dell’arte Alberto Rovi e di Marina Uboldi, figlia dell’artista.

gian luigi uboldi mostra

Nato a Como nel 1915 Uboldi ha compiuto gli studi artistici all’Accademia di Brera, avendo come maestri Aldo Carpi per la pittura e Benvenuto Disertori per l’incisione. Ha sempre svolto l’attività di pittore, incisore e insegnante di tecniche artistiche ed è stato docente di Incisione presso l’Accademia Carrara di Bergamo dal 1960 al 1978. Ha vissuto e lavorato a Milano mantenendo però uno stretto legame con il Lago e la città di Como, fonti di ispirazione per moltissime sue opere.
Artista figurativo, di tradizione classica con espliciti riferimenti alla pittura rinascimentale nei dipinti di tema sacro – che ha trovato spesso espressione nella sua opera – nella grafica si esprime con linee decise, che costruiscono i volumi delle figure, in un nitido contrasto di bianco e nero. Le immagini spesso sono a metà tra sogno e realtà, come nelle rappresentazioni di architetture, reali sì, ma composte le une con le altre a creare insiemi e mondi nuovi.
La lunga amicizia che lo legò con Gianni Mantero, artista e collezionista di ex libris e di grafica, lo vide coinvolto fin dall’inizio nell’avventura della B.N.E.L. – Associazione Bianco e Nero Exlibris e Libro Figurato, per la quale realizzò molte opere, partecipando a Congressi e Premi.

Il catalogo della sua opera annovera alcune centinaia di dipinti ad olio o tempera e più di 1200 legni incisi, 313 dei quali sono ex-libris, 123 acqueforti e 31 litografie.

Grafiche d’arte ed ex libris

dal 25 gennaio all’1 marzo

Biblioteca comunale Paolo Borsellino, piazzetta Venosto Lucati 1 – Como

Da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 19.00
Sabato dalle ore 14.00 alle ore 19.00