Incontro con BLACKIE EDIZIONI

Date Evento
Il 24 ottobre
Dalle 19.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Incontro con BLACKIE EDIZIONI

Dopo la prima serata con gli editori in cui abbiamo ascoltato la storia del libro/rivista L’integrale e del nuovo progetto I Corvi di Iperborea con i rispettivi direttori editoriali e la presentazione de La valle dei fiori, il magnifico libro groenlandese che partecipa all’iniziativa Bookrave, la prossima settimana avremo una serata dedicata a BLACKIE EDIZIONI. Il lancio della casa editice avviene nel 2020, all’inizio della pandemia, sconvolgendo i piani dell’editore. Ma presto il marchio Blackie si diffonde grazie ad alcuni titoli di successo e al Quaderno di compiti per le vacanze per adulti, una specie di settimana enigmistica con riferimenti attuali al mondo della musica, della televisione e della cultura pop, diventato appuntamento fisso estate e inverno per un folto pubblico di appassionati.
Ne parleremo con Margherita Romei, responsabile della comunicazione e Jonathan Zenti, audio e podcast designer, autore di Problemi – Una guida per capire l’assurdità del presente.martedì 24 ottobre ore 19
EDITORI IN VETRINA
BLACKIE EDIZIONI

incontro con Margherita Romei e Jonathan Zenti
in dialogo con Dalila Lattanzi
ingresso libero

Jonathan Zenti è un autore indipendente di audio e podcast. Ha collaborato per molti anni con Radio3 e con le più importanti radio internazionali come BBC, CBC e ABC Australia. Nel 2015 ha fondato il primo network internazionale di autori audio indipendenti, MIRP e 2016 è arrivato secondo a Podquest, il primo talent per podcast negli Stati Uniti. Ha vinto due tra i più prestigiosi premi internazionali per l’audio: l’Hearsay Award in Irlanda nel 2015 e il Third Coast Award a Chicago nel 2018. Oggi scrive per Internazionale, per Il Tascabile, cura i suoi podcast Problemi (in italiano) e Meat (in inglese), mentre fa delle incursioni come battitore libero dell’industria dell’audio come “esperto di rogne di cui nessuno si vuole occupare”.