Dopo il successo delle tappe precedenti, tra cui lo spettacolo “Macbeth. Di furia, rumore, di nulla” presentato al Teatro Sociale lo scorso 23 marzo, il progetto BE “Alla ricerca del senso perduto”, realizzato da Coop AttivaMente nella città di Como, procede ora con altri appuntamenti, sempre dedicati alla riflessione sulla felicità e la ricerca della soddisfazione esistenziale.
Protagonista del prossimo incontro, in programma martedì 4 aprile alle ore 18 presso la libreria Ubik (ingresso libero), è Mimma Gallina, un nome prestigioso nel mondo dell’organizzazione teatrale, ospite di BE “Alla ricerca del senso perduto” non per parlare di teatro ma di un viaggio eccezionale che ha compiuto in solitaria e in low cost, spingendosi in 5 continenti e 23 diversi paesi.
Al suo ritorno è nato un libro che racconta in dettaglio questa sorprendente avventura: “L’expo di Mimma. Il giro del mondo in 257 giorni”.
Affiancata da Jacopo Boschini, Mimma Gallina racconterà che cosa significa sospedendere il proprio quotidiano e affrontare una grande sfida in giro per il mondo, cambiando la prospettiva da cui osservare ogni cosa e chissà, ricavandone spesso insegnamenti utili per vivere meglio.
Mimma Gallina racconterà che cosa significa vivere in 23 paesi del mondo: Cile e Isola di Pasqua, Argentina, Perù, Ecuador e Isole Galapagos, Cayman Islands, Cuba, Florida, Canada, Hong Kong, Cina (Shanghai), Vietnam, Giappone (Tokyo), Singapore, Malesia, Thailandia, Birmania, Australia, Sudafrica, Madagascar, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Oman, Spagna (Madrid), percorrere 127.000 chilometri con 627 mezzi di trasporto. E poi ancora parlerà dell’organizzazione del viaggio, dei trucchi della turista fai da te, della scoperta dei paesaggi, delle città, dei monumenti, della gente, degli animali. E ancora la storia, la politica, l’economia. Lo spaesamento del ritorno, la riscoperta di Milano, della vita quotidiana, del proprio lavoro, visti con occhi ormai differenti.