venerdì 9 settembre ore 18 in libreria
ELISABETTA ZULIAN, CLARA ZUCCHETTI, SARA MAGON e FIORENZO DE VITA
INIZIAMO PRESTO CON L’UKULELE
(Edizioni Curci, collana Curci Young)
Un incontro in cui gli autori presentano il metodo attraverso l’utilizzo dell’ukulele
Sembra una piccola chitarra tutta da abbracciare. L’ukulele conquista bambini e genitori perché è uno strumento economico, maneggevole, dalla sonorità piacevole e gioiosa: l’ideale per un primo approccio alla musica, tanto che è sempre più diffuso nelle scuole primarie al posto del più tradizionale flauto dolce. Iniziamo presto con l’ukulele! è il primo metodo che sviluppa appieno queste caratteristiche attraverso un percorso didattico efficace e coinvolgente. Progredire è facile, grazie alle canzoni originali da suonare e da cantare, proposte in ciascun capitolo, e alle divertenti attività creative. Non mancano poi giochi ed esercizi per il rinforzo e la verifica dell’apprendimento e un’ampia antologia di brani celebri attraverso i quali sperimentare le competenze apprese e lanciarsi in appassionanti esecuzioni di gruppo.
Il CD allegato contiene gli esercizi ritmici e melodici preparatori alle canzoni e quelli per i nuovi argomenti; l’esecuzione completa dei brani; la seconda parte strumentale; i brani proposti nell’antologia. Ci sono poi le basi delle canzoni in stile karaoke, visto che l’ukulele è apprezzato soprattutto per accompagnare la voce.
Realizzato da un team di esperti di propedeutica e didattica musicale – Elisabetta Zulian, Sara Magon, Clara Zucchetti e Fiorenzo de Vita – Iniziamo presto con l’ukulele! è adattabile a contesti diversi: scuole, lezioni individuali e di gruppo. Il punto di forza è la capacità di coinvolgere ogni bambino in attività che attraverso il “fare musica” sviluppano la personalità e la socialità.