Venerdì 9 febbraio, Daniele Magazzeni e Luca Botturi parleranno di “Intelligenza artificiale ed educazione. Alleanza possibile?”
Venerdì 9 febbraio, alle 21, presso l’Auditorium comunale di San Fermo della Battaglia inVia Lancini, 5, il Centro culturale Paolo VI, con il patrocinio del Comune di San Fermo della Battaglia, organizza l’incontro dal titolo Intelligenza artificiale ed educazione. Alleanza possibile? con Daniele Magazzeni, managing director per l’Intelligenza artificiale J. P. Morgan a Londra e Luca Botturi, professore in Media in Educazione Dipartimento formazione e apprendimento della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana a Locarno.
Intelligenza artificiale. Cos’è? Come funziona? Quali le potenzialità e quali i rischi? Come può convivere con l’uomo? Perché quasi tutto su internet è apparentemente gratuito? Solo le giovani generazioni devono essere “guidate” nell’uso di strumenti informatici?
Queste, e altre ancora, sono le domande affrontate nel 2019 in occasione del primo ciclo, Uomini e robot. Lo stupore della libertà, dedicato dal Centro culturale Paolo VI a tali argomenti.
Da allora, come prevedibile, si è assistito a una travolgente evoluzione delle tecnologie digitali, sempre più pervasive nella vita quotidiana, spesso senza accorgersene. Nuovi scenari si aprono ogni giorno, basti pensare allo sviluppo della cosiddetta “Intelligenza artificiale generativa” (GenAI), in grado di produrre testi, immagini, musica, video che imitano la creatività umana, o di quella “conversazionale” (ChatGPT), per interagire con gli utenti in modo sempre più naturale e personalizzato.
Ingresso libero.
Prenotazione consigliata: www.ccpaolosesto.it/AI/ – segreteria@ccpaolosesto.it
Per informazioni: segreteria@ccpaolosesto.it – www.ccpaolosesto.it
L’incontro è rivolto anche agli studenti delle scuole secondarie (su richiesta, per gli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado verrà rilasciato l’attestato di partecipazione per valutazione del “Credito formativo”).
Foto di Gerd Altmann da Pixabay