Il 25 e il 26 dicembre è in programma la XIV edizione del “Natale Con Chi Vuoi”: 30 band, due palchi e tanto rock: la scaletta completa
È già tempo della XIV edizione di uno dei format live più longevi di Como: mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre, infatti, il Circolo Arci Joshua Blues Club di via Cantoniga 11 ad Albate ospiterà 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐂𝐇𝐈 𝐕𝐔𝐎𝐈 2024, la festa natalizia della scena locale organizzata da Dottor Dama, Joshua Blues Club, Defa e Ciolo, con oltre 30 band e artisti solisti, che si esibiranno su due palchi distinti, per una no-stop di musica dal vivo dalle 21 alle 2. Una due giorni da trascorrere insieme, come da tradizione, per divertirsi e scambiarsi gli auguri,il tutto arricchito da birre artigianali, special drinks, dolcetti, regali, abbracci e. soprattutto, tantissimo rock and roll.
SCALETTA 25 DICEMBRE
21.30 – 21.50: Velvet Unplugged
21.50 – 22.05: Edo
22.05 – 22.25: Dick Complainers
Gruppo garage punk emergente dalla provincia di Como. Voce femminile, un basso, una chitarra e una batteria, ci piace urlare e suonare.
22.25 – 22.50 Filippo Barbaro
22.50 – 23.10: Anforsyn
23.10 – 23.25: Cristiano Paspo Stella
23.25 – 23.55: Rascal
23.55 – 00.10: Pica
00.10 – 00.30: Panamas
From Old J Laska
00.30 – 00.45: Anita Cane Violins
Anita Cane Violins, pseudonimo di Valentina Iaconis, è una cantautrice e rapper comasca classe ’94. Da sempre amante del canto e della scrittura, avvia il suo progetto intorno ai 25 anni. Nel 2014, mentre studia alla facoltà di mediazione linguistica e culturale, intraprende gli studi di canto moderno con Irene Di Vilio e successivamente approfondisce il canto neo-soul con Arnaldo Santoro (in arte Ainé). Dal 2022 studia pianoforte con Paolo De Santis (Desanudo, Summit). L’amore per l’hip hop, il jazz, il soul e l’r&b è alla base della sua ricerca musicale, che parte da sonorità black e si fonde con una scrittura introspettiva. Dopo il singolo Sere d’estate, pubblicato nel 2020, esordisce nel 2022 con l’EP autoprodotto Intro-Versi, che vede alle produzioni Philipp Schulz, Michele Beneforti e lo stesso Ainé.
00.45 – 01.05: Le Palte
01.05 – 01.20: Cheriach Re
Cantautrice comasca, chitarra e voce, melodia e istinto. Le sue canzoni raccontano diverse esperienze umane e sociali, in chiave intima e sincera. Lo fanno timidamente ma con sicurezza, cullandosi tra malinconia e speranza ma lasciando spazio anche a leggerezza e autoironia. Lo pseudonimo nasce dall’unione dei cognomi delle proprie nonne Daria Cheriach, di origine istriana, e Giovanna Re, italiana ma trapiantata in Ecuador per una vita intera. Un’eredità femminile e multietnica, preziosa e di grande stimolo: fin da bambina questo legame con terre lontane e sconosciute l’ha incuriosita e affascinata, permettendole di sentirsi figlia di mondi diversi. A giugno 2021 pubblica “Lallazioni”, EP di cinque brani, rispettivamente primi esperimenti comunicativi del progetto. Dal 2021 è parte di Canta Fino a Dieci, un collettivo di cantautrici impegnate nel promuovere la partecipazione femminile nel mondo della musica e ad abbattere gli stereotipi di genere. Il 2024 vede invece l’uscita del secondo Ep, intitolato “Radici”, con il brano “Puchukay” ad inaugurare la tracklist. Influenze: Lisa Hannigan, Julien Baker, Phoebe Bridgers, Guitarricadelafuente.
01.20 – 01.40: I Finnegans
Soft indie post electro hardcore from Brianza.
SCALETTA 26 DICEMBRE
21.15 – 21.30: Dusk
Freschi di pubblicazione del terzo album “Frames” i poliedrici Dusk sono entrati in scena sul finire del ’98 e sono ancora in attività col loro misto di punk e rock alternativo.
21.35 – 21.50: Danerush
21.50- 22.05: Emily Breva
Emily vuole raccontare attraverso la musica quello che le sta intorno, quello che immagina, quello che vive. La musica le è sempre stata accanto e Emily ne ha sempre seguito il richiamo, fino ad innamorarsi di tutte le sue sfumature, apprezzandola a 360 gradi. Nel 2018 pubblica il suo primo e.p “Giungla”, un album di 5 brani caratterizzati da varie influenze acustiche pop, jazz e soul. Nel 2021 ha rilasciato il suo secondo E.P., scritto di getto mettendo a nudo la propria vita e cercando di dare a quest’ultimo un sound elettro pop-blues, genere che la ispira profondamente. Il disco è stato arrangiato insieme a Max Zanotti e distribuito da Maninalto! Record.
22.05- 22.20: Take Death
22.25 – 22.40: ITMI
22.40 – 22.55: Gli Svampiti
22.55 – 23.10: The Polling
Band nata 18 anni fa per dissacrare la musica Italiana.
Negli anni hanno inciso tre album, hanno aperto a band quali Ruggero dei Timidi, PornoRiviste, Gerson, Succo Marcio e Rumatera.
23.15- 23.30: Just Kids
Ila (voce e chitarra), Berni (basso), Char (chitarra solista e cori) e Wolf (batteria e cori), eterni ragazzini innamorati del rock’n’roll, un incontro di anime dal pop al blues al punk con ancora la voglia di giocare con la musica. Un’alchimia perfetta di quattro amici “diversamente ventenni” che dalle prime cover accennate timidamente, ha portato in poco tempo, come per magia, alla creazione di brani inediti. Con sonorità melodiche ma graffianti, i JustKids portano sul palco energia pura, proponendo un mix coinvolgente di pezzi originali e cover di brani intramontabili, interpretate come solo loro sanno fare. Anticipato dai due singoli “Rock’n’Roll Amelie” e “Justkids”, lo scorso 1 Dicembre è uscito “The Album”, il primo album del gruppo che contiene, oltre ai due brani pubblicati, altri 5 inediti e una versione “extended” di “Rock’n’Roll Amelie”.
23.30 – 23.45: Ares
23.45 – 00.00: HornytooRinchos
Partyband patafisica che si rifà alla grande scuola del rock demenziale italiano.
Nel 2018 si palesano sul palco di Zelig raggiungendo la finale del concorso Funcool Music Awards con il loro primo singolo intitolato “Non sono Julia Roberts” andato in onda a giugno dello stesso anno. Nel 2020 in piena pandemia esce il singolo “Squarantena” registrato a distanza dai membri della band, nel videoclip un cameo del leggendario Clem Sacco. Sempre nel 2020 nasce il canale Twitch Hornytoorinchos Ciannel su cui la band propone un comedy show dedicato alla canzone comica e demenziale con ospiti illustri (Sbarbo degli Skiantos, gli Atroci, Marco Carena, Max Angioni e molti altri).
Nel dicembre del 2020 e del 2021 escono i brani natalizi “Natale Virale” e “Fate l’amore con il cappone” che raggiunge la vetta della speciale classifica del Ciao Belli su Radio Deejay. Nel 2022 esce il primo album “Non aspettatevi granché” anticipato dal singolo “Alberto Angelove”. La protagonista del videoclip del singolo è Lady Demonique la dominatrice più famosa d’Italia. Anche questo brano viene trasmesso da Radio Deejay all’interno del programma Ciao Belli. La band ha alle spalle oltre 150 live e propone uno show colorato e divertente tra Medley di cover, parodie ed inediti intramezzato da travestimenti e skatch comici.
00.05 – 00.20: Sorci Villici
00.20 – 00.35: Elia Mago
00.35 – 00.50: Seitanisti 2.0
00.55 – 01.15: SharpLips
Nati nel 2023, sono un trio batteria-basso-chitarra che si misura subito con la scrittura di pezzi inediti eseguiti con piglio veloce, dove si mescolano influenze diverse (Adolescents, X, Legal Weapon, Buzzcocks, Amyl and the Sniffers) e varie suggestioni filtrate anche da una precedente, comune esperienza di cover band. Alla chitarra e voce c’è Silvia, al basso e cori Monica, alla batteria Franco. Nei testi e nell’uso degli strumenti, una linea unica di protesta, di espressione cruda e tagliente su tutto ciò che a molti non piace sentire.
01.20 – 01.50: Funcool
Si consiglia di parcheggiare in via Mario Falciola (2 minuti a piedi) oppure in via caduti Albatesi (zona cimitero), ad un minuto a piedi dal locale.