Giovedì 15 settembre alle ore 16 presso la Pinacoteca di Como, si terrà la visita guidata della mostra “Continuità – lo scorrere della vita” di Kengiro Azuma
Continuità, lo scorrere della vita, questo è il titolo della mostra di Kengiro Azuma allestita presso la Pinacoteca di Como, in via Diaz 84, che verrà presentata dai curatori, Anri Azuma e Federica Minesso, giovedì 15 settembre alle ore 16, tramite una visita guidata.
Esposta al piano nobile della Pinacoteca e nel cortile interno, la mostra ripercorre i 90 anni di vita dell’artista, dal Giappone a Milano, attraverso la sua evoluzione artistica durata sessant’anni. Una ricerca che, per Kengiro Azuma, ha il suo fulcro nella filosofia Zen del MU e del YU che sono gli opposti, il vuoto e il pieno, il corpo e lo spirito, la materia e l’anima. La sua filosofia dell’arte rispecchia il suo modo di vivere secondo cui non avere è essere, per cui l’arte non conosce frontiere, colore della pelle, religione, politica, ideologie, diversità, perfezione.
Nelle sue opere la dicotomia assume forme e contrasti complementari e asimmetrici in cui le superfici e le linee strutturano un’armonia di incastri. Le sue sculture sono alla ricerca dell’invisibile e dello spirito, frutto di un lavoro minuzioso, quotidiano e instancabile che prende avvio dal disegno per dare forma concreta all’invisibile, alle emozioni e ai sentimenti che sono il fulcro della sua opera.
Azuma ha scelto come suo mezzo d’espressione principale il bronzo perché la sua famiglia, da generazioni, era una famiglia di fonditori di bronzo e perché, motivo non secondario, il bronzo dona eternità alle opere.
Quota di partecipazione € 10,00 (comprensiva di biglietto d’ingresso e contributo all’associazione)
Le prenotazioni si sono chiuse lunedì 12 settembre, ma per informazioni si può contattare il numero 33580956464 o inviare una mail a info@theartcompanycomo.it