A Villa Carlotta in Tremezzina la mostra “Botanica della musica”, parte della rassegna “Suoni Ritrovati”, è stata prolungata fino al 10 settembre.
Tema della mostra: Alberi, liuteria e suoni armonici – dalle piante d’origine agli strumenti musicali.
La mostra, in collaborazione con l’Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota, pone in evidenza le relazioni tra la botanica e la musica, prendendo come riferimento gli alberi e gli arbusti degli strumenti ad arco e a pizzico della tradizione occidentale. L’accento è posto sugli organismi vegetali di cui ricordiamo la provenienza, l’ambiente di crescita, lo status di conservazione, la tassonomia, la loro importanza in liuteria.