La Galleria MAG di Como presenta “Bianco Lombardo” mostra personale di Antonio Pedretti, a cura di Salvatore Marsiglione.
L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 25 aprile al 20 maggio 2018 presso l’ex chiesa San Pietro in Atrio in via Odescalchi 3, Como.
Antonio Pedretti è un artista internazionale e caposcuola del genere paesaggistico, si tratta, infatti, di uno dei generi più legati strettamente alle fondamenta della cultura umana, che l’artista esprime con il suo personale atteggiamento, contemporaneo e informale. Dopo 50 anni di carriera il curriculum di Pedretti vanta esposizioni e progetti artistici nei luoghi più celebrati del mondo.
La tematica del Bianco lombardo è una delle più iconiche del maestro Pedretti, un artista fedele a se stesso approfondendo l’analisi del paesaggio ed evolvendo la sua pittura. Una pittura fatta di passione e carattere, di immagine e racconto, che conduce il fruitore a ricordi primitivi e personali.
Queste 20 opere vogliono concentrare l’attenzione del pubblico su tre aspetti: la natura che è centrale alla vita, la tecnica pittorica e l’emozione della memoria. Nella serie esclusiva delle 10 opere verticali “Bianchi periferici” l’equilibrio di forze della natura è il filo conduttore.
Pedretti nella sua produzione offre quella che è la periferia della natura, i margini incontaminati, luoghi dove l’essere umano è meno presente e risultano quindi più puri.
Orari:
Dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00