La Regina della Neve – teatro bambini

Date Evento
Il 17 dicembre
Dalle 15,30 e 17.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

La Regina della Neve – teatro bambini

TEATRO LUCERNETTA

Piazza Medaglie d’Oro – Como

Associazione Culturale Teatro in Centro

presenta

DOMENICA 17 DICEMBRE  ORE 15.30 E  17.30 

LA REGINA DELLA NEVE

di H.C.Andersen,adattamento di  Sarah Paoletti 

CON: Ester Montalto,Francesco Saitta,Sarah Paoletti,Massimiliano Angioni ,Marta Caronti

Scene: Jack Porta

 Costumi:  Laura Cairoli   Produzione: Teatro in Centro

Regia: Ester Montalto    

TEATRO LUCERNETTA P.ZZA MEDAGLIE D’ORO 4 (ANGOLO VIA VITTORIO EMANUELE)  – COMO-

La Regina della Neve” è una delle più belle fiabe di Andersen. Costruita come una scatola cinese racconta tante storie, l’una dentro l’altra. Una storia di amicizia, un viaggio attraverso il deserto ghiacciato del Nord, dove l’aria è tagliente, un percorso iniziatico dentro l’eterno conflitto tra cuore e ragione. Partiamo da una fiaba per parlare del nostro oggi, di quell’incantesimo malato della freddezza e del rifiuto delle emozioni che colpisce tutti, adulti, adolescenti e bambini. Ma tutto questo attraverso un viaggio, avventuroso e fantastico il cui punto d’arrivo è la semplice verità di un piccolo abbraccio capace di sciogliere il ghiaccio dell’anima.

Gerda e Kay sono fratelli ed amano trascorrere il loro tempo curando le rose della nonna ed ascoltandola mentre racconta le sue favole. Una sera d’inverno la nonna racconta  della regina della neve, tanto bella quanto gelida, che rapisce i bambini e li porta al nord, dove non fanno più ritorno.  Sembra solo un mito, ma Kay incontra veramente la regina della neve: un attimo brevissimo, quanto basta perché due scheggie di ghiaccio stregato penetrino nell’occhio e nel cuore del ragazzo e ne mutino il carattere. Da quel momento Kay diventa cattivo con tutti, persino con Gerda e seguirà di sua spontanea volontà la regina della neve.Gerda, disperata per la scomparsa di Kay, decide di andare a cercarlo. Innumerevoli avventure e diversi buffi personaggi l’aiuteranno lungo il cammino verso la Lapponia e il grande nord ghiacciato,perfino il KrisKint,l’angioletto aiutante di Babbo Natale si commuovera’ davanti alla caparbieta’ della piccola Gerda .Una volta arrivata al palazzo di ghiaccio della Regina della Neve Gerda  trova Kay, lo abbraccia e con le lacrime scioglie il ghiaccio nel suo cuore.  La Regina della Neve  oggi  si trova pericolosamente sempre più vicina ai nostri ragazzi incantandoli con il gelo che toglie ogni soffio di fantasia e lasciandoli a subire passivamente storie invetate da altri come quelle della televisione e dei videogiochi.

Domenica 17 dicembre sono previsti due spettacoli alle 15.30  e alle 17.30. I biglietti possono essere acquistati sul sito della compagnia  www.teatroincentro.com alla sezione biglietti o direttamente presso la biglietteria del teatro che sara’ aperta sabato 16 dicembre dalle 15.00 alle 18.00 e domenica 17 dicembre dalle ore 14.00. 

Il costo dei biglietti e’ di 3 € e 4 € per i bambini (balconata,platea) e di 7 € e 8 € per gli adulti (balconata ,platea)

Per tutte le informazioni contattare telefonicamente la biglietteria al 345.67.15.852 (dal lunedi’ al venerdi’ dalle 18.30 alle 20.30,sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.00) oppure scrivere a biglietteria@teatroincentro.com