La scrittura come momento di cura, un laboratorio a Maslianico il 1° giugno

Date Evento
Il 1 giugno
Dalle 10 alle 14
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

La scrittura come momento di cura, un laboratorio a Maslianico il 1° giugno

Sabato 1 giugno, dalle 10 alle 13, nello spazio CreatiVita di Maslianico (via XX settembre, 78) una mattinata di cura, benessere e consapevolezza grazie alla scrittura.

“Pillole di scrittura… Per raccontare la tua storia di vita” è un laboratorio durante il quale la scrittura sarà strumento di esplorazione e stimolo di condivisione. Una mattina per aprire la porta al proprio patrimonio di esperienze, intuizioni, ricordi e sogni, ricostruendo punti di svolta e riconoscendo le figure che hanno segnato il passo.
La scrittura aiuterà i partecipanti a osservare il proprio vissuto da una prospettiva nuova, a mettersi in ascolto della propria storia per gettare più luce sul presente e sulla propria identità.
Come scrive Duccio Demetrio, tra i massimi esperti in Italia di pedagogia della memoria ed educazione degli adulti: “Giochiamo con i ricordi poiché, evocandoli, proviamo tutte le sensazioni tipiche del giocare e, al contempo, allineandoli, disponendoli, ordinandoli ci accorgiamo che stiamo realizzando una strana specie di affresco, di intarsio, di sceneggiatura”.

Sono pillole di scrittura, adatte sia a chi ama scrivere o ha già esperienza di scrittura sia a chi vorrebbe avvicinarsi con gradualità a questo potente strumento di trasformazione.
Il free writing, una tecnica di scrittura libera e non strutturata, si alternerà nella proposta a tecniche di scrittura emotiva e autobiografica, attraverso prompt che richiederanno un tempo di sviluppo breve, dai 3 ai 10 minuti.

Sarà un’esperienza di cura, attenzione e consapevolezza, da vivere con lentezza; un’occasione di crescita personale e di dialogo tra sé e con le altre persone partecipanti, per condividere scoperte ed esplorazioni.

Accompagnerà i partecipanti nell’esperienza Elisabetta Molteni, esperta di comunicazione, giornalista e formatrice.
Il laboratorio, pensato per un pubblico adulto, si svolgerà dalle 10 alle 13, al termine del quale ci sarà possibilità di pranzare insieme.
Chiusura attività entro le 14. Per informazioni e iscrizioni (entro giovedì 30 maggio): molteni.elisabetta@gmail.com, 338.1262258. Posti limitati.