“ALEXANDER CALDER e il suo circo”
Museo di Villa Bernasconi (Cernobbio – Como)
sabato, 21 aprile 2018 ore 15:00 – 17:00
Tra narrazione e gioco, il laboratorio “ALEXANDER CALDER e il suo circo” a cura di Fata Morgana avvicinerà bambini e genitori al grande artista. Insieme si inventerà un nuovo circo da animare mettere in valigia e lasciare a Villa Bernasconi per tutti i bambini che lo vorranno vedere, per tutti i bambini che ci vorranno giocare, per tutti i bambini che ci vorranno aggiungere dei personaggi, per tutti i bambini che vorranno portarselo a casa o a scuola o che vorranno farlo viaggiare proprio come ha fatto Alexander Calder.
Alexander Calder era uno scultore, pittore, illustratore, incisore, disegnatore americano, maestro nel gestire linee che creano ombre danzanti. Per gioco aveva deciso di costruirsi un circo in miniatura che lui stesso animava e che teneva in alcune valigie pronto a girare il mondo proprio come un circo vero. Arte, storia, artigianato, narrazione sono tutte caratteristiche che possiede quest’opera fantastica, ora esposta a Whitney Museum of American Art di New York.
Il laboratorio è riservato a un massimo di dieci bambini tra i 4 e gli 8 anni
Il costo di partecipazione è di € 10,00 a bambino – i genitori partecipano gratuitamente.
Iscrizione obbligatoria al link: https://www.villabernasconi.eu/eventi/alexander-calder-e-il-suo-circo/
Sono aperte anche le iscrizioni per il secondo laboratorio per avvicinare i piccoli all’arte a cura di Fata Morgana in programma sabato 26 maggio alle ore 15.00 “Arte e movimento. Danziamo con Jackson Pollock”. Pollock nacque e crebbe in Wyoming terra di indiani pellerossa, bisonti e cowboy. Da grande, trasferitosi a New York, cullava un sogno: voleva diventare un artista. Era appassionato di musica jazz, era molto bravo a disegnare ma forse avrebbe preferito fare lo scultore eppure di lì a poco avrebbe rivoluzionato l’intero mondo dell’arte! Via cavalletti e tavolozze!! Solo lui, una grandissima tela e i suoi colori. Come aveva visto fare dagli indiani Navajo, Pollock cominciò a camminare attorno alla tela e inventò un nuovo modo di dipingere: dipingere in movimento.
Seguendo attenti le tracce di Pollock con il laboratorio si scopriranno nuovi modi di essere artisti, nuove tele da esplorare, nuovi modi di raccontare. E tu che cosa ci vedi? Un pasticcio di vernice! Forse la mappa di una città? Strade! Autostrade! Sentieri e viuzze! Siete pronti a percorrerle tutte?!
26 maggio ore 15.00 – 17.00
Il laboratorio è riservato ad un massimo di dieci bambini tra i 4 e gli 8 anni
Il costo di partecipazione è di € 10,00 a bambino – i genitori partecipano gratuitamente.
Iscrizione obbligatoria al link https://www.villabernasconi.eu/eventi/danziamo-con-jackson-pollock/