Davvero un vasetto di plastica serve solo a contenere lo yogurt? Avete mai pensato che un vassoio da pasticceria possa diventare un bellissimo portafoto?
Quotidianamente ci troviamo a produrre materiale di scarto (differenziabile o meno), ma quanti di quelli che consideriamo rifiuti possono invece godere di una nuova vita?
Il laboratorio di riciclo creativo, ideato e coordinato da Sara Sostini (delegata per l’ambiente di Arci Como), è un momento in cui progettare e realizzare insieme “la seconda vita delle cose”: cinque incontri in cui far lavorare immaginazione e manualità affrontando ogni volta un materiale diverso (carta, plastica, vetro, tessuti), esaminandone le caratteristiche e creando ogni volta un oggetto diverso secondo le idee delle e dei partecipanti.
Cosa serve per partecipare?
Il laboratorio è aperto a chi vuole mettere in gioco la propria fantasia e la propria manualità, ai curiosi e agli entusiasti del riciclo alternativo, ai convinti del “vorrei ma non sono capace”. È soprattutto un momento di condivisione e fai-da-te alternativo ed ecologico, per scoprire cosa possiamo fare con quel che normalmente getteremmo via.
Gli incontri si terranno tutti i giovedì dal 31 marzo al 28 aprile, dalle 20,30 alle 22,30 al Circolo Arci Magic Bus di Olgiate Comasco (in via della Repubblica 58).
Per garantire una partecipazione serena e sicura, saranno obbligatori green pass e mascherine FFP2.
La partecipazione è aperta a tutte e tutti e gratuita per i tesserati Arci (se non hai ancora la tessera, puoi richiederla a questo link:
https://portale.arci.it/preadesione/arci-ecoinformazioni/ e ritirarla durante il primo incontro), per avere ulteriori informazioni e iscriversi entro il 24 marzo chiamare il numero 3388215003 o scrivere alla mail arcicomitatocomo@gmail.com. Vi aspettiamo!
L’incontro è inserito nel progetto ID 2285150 Il futuro è oggi, di Arci Como, Auser Como, Legambiente Como, L’isola che c’è, Battito d’ali, Sentiero dei sogni e ecoinformazioni, approvato e finanziato con DDUO n. 16298/2020 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e da Regione Lombardia