Sarà aperta al pubblico dal 17 maggio al 16 luglio la mostra “Lampi di Viola Bramante”, promossa dalla RF Roberto Fantoccoli 1975 Srl
Dopo una prima edizione a Villa Erba in occasione del Comocrea textile design Show, Lampi di Viola Bramante ritorna al Museo della Seta di Como.
La mostra, che sarà inaugurata domani pomeriggio, martedì 16 maggio, e aperta al pubblico da mercoledì 17 maggio al prossimo 16 luglio nelle sale dei reperti storici, espone tessuti di Roberto Fantoccoli, capi Vintage serviti da ispirazione ante litteram e di clienti che hanno utilizzato i tessuti scelti dalle sue collezioni, la cui creazione parte dagli anni Settanta sino al 2015, anno in cui l’artista è scomparso, e testimoniano quanto Roberto, creativo geniale e raffinato, un poeta del tessuto, abbia saputo anticipare i tempi e le mode.
Il suo personalissimo punto di vista e la sua competenza tecnica hanno prodotto, nell’arco di cinquant’anni, collaborazioni di lavoro, fiducia e amicizia con i più importanti personaggi che hanno costituito il gotha dello stilismo internazionale. La mostra segue il percorso del museo, esplorando ed esemplificando in modo vivo e concreto tutte le tecniche relative al mondo tessile.
I manufatti esposti in Lampi di Viola Bramante provengono dalle collezioni prodotte dalle diverse aziende con cui Roberto ha collaborato nel tempo e fanno parte di un grande archivio oggi curato dalla RF ROBERTO FANTOCCOLI 1975 Srl, azienda costituita per rilanciare e commercializzare il marchio, che continua a collaborare e ispirare i più prestigiosi stilisti internazionali.
L’allestimento della mostra Lampi di Viola Bramante, visitabile il martedì dalle 14 alle 18 e dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, è curato da Clara Merlino, compagna di vita e di lavoro di Roberto, ed è promossa da RF Roberto Fantoccoli 1975 Srl con il patrocinio di Comune di Como e Fondazione Setificio.