Dopo l’avvio del 29 maggio con il concerto degli allievi di canto lirico della Scuola Civica di Musica di Bellagio, continuano gli eventi delle Domeniche Musicali di Bellagio. Domenica 5 Giugno alle ore 17, presso il Cine-Teatro Grigna di Civenna, l’esibizione dei giovanissimi vincitori assoluti della II Edizione del Concorso Giovanile Nazionale ALDO FINZI: Emanuele Iazzarelli (11 anni) e Alberto Pettine (15 anni). A seguire, il cine-concerto con la pianista e compositrice, M° Rossella Spinosa dedicato al Maestro del Brivido, ovvero Alfred Hitchcock, in un film del 1927, in italiano riconosciuto come Il Pensionante.
The Lodger: a story of the london fog (1927) – Regia di A. Hitchcock
E’ unanimemente considerato il primo vero film a firma Alfred Hitchcock proprio per la forte suspense, per la densa azione tensiva in esso contenuta che denota – in modo inconfondibile – la firma del Maestro del Brivido. Il film risente altresì dell’influenza del cinema espressionista di Murnau, con un soggetto proposto ad Hitchcock da Michael Balcon il produttore della Gainsborough. Balcon aveva, infatti, ottenuto i diritti per l’adattamento cinematografico di un romanzo del 1913 di Marie Adelaide Lowndes che narrava dei delitti commessi nel 1888 da Jack lo squartatore, nella zona est di Londra, e aveva ottenuto un grande successo. Hitchcock, immediatamente coinvolto da un forte interesse per i delitti del serial killer e per l’atmosfera di paura collettiva che si diffondeva per la città di Londra, decise di mettersi a lavoro per dare vita al film, con una sceneggiatura a cura dello stesso Hitchcock e di Eliot Stannard.
Musiche originali di Rossella Spinosa
Tania Camargo Guarnieri, violino – Rossella Spinosa, pianoforte
Ingresso libero
L’evento di domenica rappresenta solo una delle numerose iniziative bellagine in preparazione della Undicesima Edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, che prenderà avvio il 23 giugno al Grand Hotel Villa Serbelloni. Prossimo appuntamento con le Domeniche Musicali il 12 giugno a Civenna, con il concerto finale del laboratorio corale tenuto dai maestri Ermanno Glauco Gaetani e Fabio Moretti. La rassegna continua fino a ottobre con il seguente calendario
Per informazioni e contatti: contatti@bellagiofestival.com e prenotazioni@lakecomo.events