Tutto quello che le migliori location di Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Concerti e musica dal vivo all’aperto: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.
ONDA, RIVA DI CERNOBBIO, Piazza Risorgimento 9
Venerdì 6 settembre, alle 21, live acustico, dal cantautorato italiano ai brani internazionali, dei Comic Valentine, con Debora alla voce, Ricky al piano e Claudio al basso. A seguire, Dj Johnny C.
Ingresso libero dalle 19
In caso di pioggia, gli eventi saranno rimandati
Parcheggio consigliato all’autosilo di Villa Erba
LA POLVERIERA, via Arcioni 8, Como
Giovedì 5 settembre, dalle 20, dj set con Dj Zacco. Nasce come dj nel 1999 a Como. Giocando con la musica con alcuni amici, scopre di essere attratto dai beat e non ne può fare a meno. Inizia suonando hip hop e r’n b, ma poi cambia genere e si dedica alla house music e a tutte le sue sfaccettature…vocal house, techno house e alla fine la deep house, che è probabilmente quella che gli da più soddisfazioni.Negli ultimi anni si appassiona al connubio tra sound e location. Da qui le migliori collaborazioni e la passione per i sunset djset.
Ingresso libero e gratuito.
Per info, contattare 031 373 2177 – lapolverieraattivita@gmail.com
ARCI JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate
Venerdì 6 settembre, dalle 21.30, live di Elli De Mon, chitarra rezofonica, batteria, campane, voce e suono saturo: una vera one woman band. Fortemente influenzata dalla tradizione blues primordiale (Bessie Smith, Fred Mc Dowell, Son House) così come dal primissimo fascino garage punk, il suono di Elli è plasmato in un viaggio lisergico attraverso la sua anima. I suoi sei album (Elli de Mon – Corpoc, Ammonia Records, 2014; II – Pitshark Records, 2015, Vs – Ammonia Records, 2016; Blues tapes: the indian sessions – Pitshark Records, 2017; Songs of mercy and Desire – Pitshark Records, 2018; VS Daily Thompson, Ammonia Records, 2020) sono stati acclamati dalla critica e dal pubblico e hanno permesso a Elli di suonare centinaia di spettacoli in giro per l’Europa, condividendo il palco anche con la Jon Spencer Blues Explosion, Nick Oliveri, The Devil Makes Three, James Leg, Reverend Beatman, the Monsters, Chuck Ragan, Big John Bates, Cedric Burnside, the Daily Thompson e molti altri. A giugno 2021 è uscito l’album Countin’ the blues: Queens of the 20’s, firmato da Area Pirata Records. Segue il libro con lo stesso titolo, pubblicato da Arcana Editrice nel 2020. Ha scritto anche altri due libri “Murder Ballads” e “La settimana della banana”, ispirati ai Velvet Underground. A maggio 2023 un nuovo lavoro: Pagan Blues, che esplora atmosfere e suoni più cupi. Un viaggio notturno attraverso mondi antichi.
Ingresso riservato ai soci Arci
Sabato 7 settembre, alle 21.30, per A Night Like This, live di Estetica Noir, progetto nato nel 2013 per mano di Silvio e Rik, legati da sempre a sonorità wave/electrorock/industrial ed in particolare a band quali Nine Inch Nails, Cure, Depeche Mode e Killing Joke, giusto per fare 4 nomi tra le migliaia che continuano a collezionare sui loro scaffali di cd e vinili. Da quel momento, dopo qualche inevitabile quanto naturale e fisiologico cambio di line-up, gli Estetica Noir danno alle stampe un omonimo Ep con la Genotype Records nel 2014 e 2 album con l’etichetta Red Cat (“Purity”-2017 e “This Dream In Monochrome”-2022). Nell’Aprile 2024 esce l’album “Amor Fati” per la Swiss Dark Nights Records, prodotto da Riccardo Sabetti (This Eternal Decay, Spiral 69). Tra le varie esperienze da ricordare, spiccano sicuramente: I numerosi concerti nel nord Italia con prestigiose aperture per rinomate band del calibro di Christian Death, Frozen Autumn, Norma Loy, Whispering Sons, Zen Circus e un mini-tour in Francia e Belgio con apprezzamenti oltre ogni aspettativa. Partecipazione all’edizione del 2024 del più blasonato festival di musica oscura al mondo, il WAVE GOTIK TREFFEN. Due brani presenti nel trailer e nella colonna sonora del film di Riccardo Iacopino “Al Massimo Ribasso”, con la partecipazione di Luciana Littizzetto. La presenza in 7 compilation di caratura mondiale, a fianco dei maggiori nomi del panorama goth passato e attuale, e 2 italiane (tra le quali una curata da Ghigo Renzulli, uno dei membri fondatori dei Litfiba).
La formazione attuale è così composta:
Silvio Oreste (vocals-guitars-programming)
Rik Guido (bass)
Paolo Accossato (drums)
Marco Caliandro (synth-programming-back vocals)
Al termine, dj set a cura di GP & Vega Corpse.
Ingresso riservato ai soci Arci
ARCI MIRABELLO, via Tiziano 5, Cantù
Sabato 7 settembre, dalle 19.30, Pizza Pop (10 euro pizza + birra) e, dalle 21, live dei Dumanbass, quartetto di Como con esperienza decennale, formato da Claudio Malfatto (voce e chitarra), Riccardo Fancini (chitarre elettrica e acustica), Franco Pandolfo (basso elettrico, contrabbasso e basso tuba) e John Tagliabue (batteria). Il loro repertorio spazia dalla musica d’autore della scuola milanese e oltre. Sebbene non si definiscano una tribute band, l’influenza di Enzo Jannacci è evidente, arricchita da brani di altri grandi come Giorgio Gaber e Valter Valdi. Un viaggio musicale imperdibile nel teatro canzone.
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci
BRIANZA BIKER FESTIVAL, piazza Mercato, via Kennedy 41, Mariano Comense
Giovedì 5 settembre, apertura ore 19
Ore 20.30: spettacolo Born to be Rock danzare sulle note rock più belle
Ore 21.30: concerto Hangman, le cover che vi faranno rivivere momenti magici
Venerdi 6 settembre, street food dalle ore 11.30 mercatino ed area bimbi dalle ore 10
Ore 15: apertura iscrizione Bike Show organizzato dalla rivista Lowride, le moto più belle in esposizione durante la manifestazione
Ore 20.30: spettacolo Born to be Rock danzare sulle note rock più belle
Ore 21.30: concerto Highway to Hell Tribute Band AC/DC, con uno spettacolo ed effetti special degni degli originali
Sabato 7 settembre, street food dalle ore 11.30 mercatino ed area bimbi dalle ore 10
Ore 15.30: ritrovo per il motogiro organizzato dai North Como, un giro in moto nella splendida cornice brianzola
Ore 20.30: spettacolo Born to be Rock danzare sulle note rock più belle
Ore 21.30: concerto About That Night cover band per ballare sulle canzoni più coinvolgenti dagli anni Ottanta ad oggi
Ore 23.30: spettacolo burlesque con Lady BB
Domenica 8 settembre, street food dalle ore 11.30 mercatino ed area bimbi dalle ore 10
Ore 14.30: esibizione Bike Life
Ore 16: contest Pin Up organizzato da Lady BB
Ore 16.30: giro in mongolfiera
Ore 17: premiazione bike show organizzato dalla rivista top del settore Lowride Magazine
Ore 18.30: premiazione Miss Brianza Biker Festival
Ore 21: concerto Hangman, le cover che vi faranno rivivere momenti magici
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!