Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Martedì 5 novembre, alle 18.30, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, Silvia Montemurro presenterà il suo libro Le cicogne della Scala, edito da E/O. Al termine, firmacopie con l’autrice. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Mercoledì 6 novembre, alle 18.30, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, Roberto Piumini presenterà il suo libro Il Dio Spezzato, scritto con Milva Maria Cappellini e pubblicato da Edizioni di Storia e Letteratura. Al termine, firmacopie con l’autore. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Giovedì 7 novembre, alle 17.30, presso la Libreria Feltrinellidi via Cesare Cantù 17 a Como, Auro Michele Perego, in dialogo con Raffaele Marciano e Bruno Magatti, presenta il suo libro Natura Instabile. Ordine, entropia, divenire, pubblicato da Aguaplano editore. Ingresso libero.
Alle 21, presso la Cattedrale di Como, si terrà la conferenza Il mio purgatorio: Dante profeta di speranza a cura di Franco Nembrini. La conferenza sarà l’occasione per presentare l’omonima mostra che avrà luogo dall’11 al 24 novembre a San Pietro in Atrio. Dante profeta di speranza non vuole essere l’ennesima mostra dotta o divulgativa su Dante Alighieri: vuole fare in modo che i giovani si accostino con passione alla lettura della Divina Commedia, trovando in essa un contributo fondamentale alla loro crescita umana e spirituale.
È nata così la mostra, che si avvale di due contributi fondamentali: i contenuti di Franco Nembrini e le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto. Si tratta di stare davanti ai versi di Dante con le proprie domande esistenziali aperte, alla ricerca di un senso pieno per la vita. In questo modo Dante diventa profeta di speranza, cioè un interlocutore credibile e contemporaneo, capace con le sue parole e i suoi esempi concreti di porci di fronte al nostro desiderio di felicità.
Venerdì 8 novembre,alle 18, presso la libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Giuseppe Catozzella presenterà il libro dal titolo Il fiore delle illusioni, pubblicato da Feltrinelli. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Alle 19, presso l’Arci Terra e Libertà di via Ettore Brambilla 3 a Cantù, si terrà la presentazione del libro La fattoria del pop, il primo romanzo di Maurizio Pratelli edito da Ultra Novel. Dopo la fortunata trilogia di Vini e Vinili, il cui primo volume è stato ristampato lo scorso anno, e altri saggi, è arrivato un appassionante volume che attraverso i suoi protagonisti racconta un ricco intreccio di situazioni che si snodano tra Milano e la Liguria, con un richiamo anche al lago di Como.
Tutto ruota attorno a Molly, una promettente artista che a inizio millennio aveva scalato le classifiche con il suo primo disco. Qual è il ruolo di Luca Terzani, un giornalista disilluso che non ha mai nascosto il suo disprezzo per le canzoni di Molly ma nemmeno il suo trasporto emotivo per la divisa trasparente di Emma Canepa? Sullo sfondo di una Milano polarizzante, un giallo dai risvolti pop che racconta il tempo che stiamo vivendo e la musica che stiamo ascoltando. Un viaggio per chi ama inseguire le curve della vita e attraversare le ombre blu del cuore, facendosi trasportare dalle promesse del mare con la stessa forza delle tempeste che spingono le onde fino alla luce del faro. A seguire, aperitivo con i vini di Gemma vino naturale, presentati da Mirco e Daniela di San Colombano al Lambro. Ingresso con tessera Arci 2024-2025 Sottoscrizione a 1o euro per l’aperitivo.
Alle 20, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, incontro per i bambini e letture animate a cura delle insegnanti della Scuola dell’infanzia Arcellazzi di Canzo: Nella foresta silenziosa e misteriosa, nell’ambito della rassegna Io Leggo Perché 2024. Alle 21, serata per gli appassionati di dialetto dedicata alla lingua insubre, con Marcel Picamei, autore dei libri L’Insüber senza casc. L’insubre senza pensieri, Cunta süe La sumenza. Con letture a cura di Rosanna Pirovano.
Alle 20.45, presso la Biblioteca Civica di Cermenate, in via Scalabrini 153, lo scrittore e già magistrato Vittorio Nessi presenterà il suo nuovo romanzo La vittima può uccidere, pubblicato da Daniela Piazza Editore. L’autore dialogherà con la giornalista Laura Omodei. Ingresso gratuito e fino a esaurimento posti a sedere. Per informazioni contattare la Biblioteca Civica: tel. 0317776187 email biblioteca@comune.cermenate.co.it.
Alle 21, l’Aula Magna delle Scuole Medie di Menaggio, ospiterà la presentazione del libro 1-0 Calori. Perugia Juventus, apoteosi del calcio italiano di Paolo Ortelli, edito da Milieu. Un racconto personale del finale di campionato più incredibile di sempre. Un affresco dell’epoca d’oro del calcio italiano, tra campioni, passioni e contraddizioni. L’incontro è organizzato dalla Biblioteca di Menaggio. Introdurrà il Sindaco di Menaggio Michele Spaggiari, Modererà Nicola Erba, editor e scrittore. Interverrà Alessandro Calori (allenatore, ex calciatore di Pisa, Udinese, Perugia e Brescia) che parlerà del suo libro L’arte del calcio. Ingresso libero.
Sabato 9 novembre, alle 16, la Libreria del Ragionier Bianchi, in viale Lecco 19 a Como, Bimba Landmann presenterà il suo nuovo libro Noi Kodama, edito da Camelozampa. Ingresso libero.
Alle 17, allo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, Monica Guerra presenterà il suo Taccuino per un luogo, pubblicato da Corraini Edizioni. Presentazione riservata agli adulti.Per partecipare è necessario prenotarsi: spaziolibrilacornice@gmail.com
Alle 17.30, alla Libreria Colombre di via Plinio 27 a Erba, Silvia Montemurro, in dialogo con Carla Giovannone, presenterà il suo libro Le cicogne della Scala, edito da E/O Ingresso libero.
Alle 18, presso la libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Jacopo De Michelis, in dialogo con Andrea Fazioli, presenterà il libro dal titolo La montagna nel lago, edito da Giunti. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Sempre alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, Lorenzo Sartori, dialogando con Laura Busnelli, presenterà il suo thriller Il Nido del Pettirosso, pubblicato da Fazi Editore. Al termine, firmacopie con l’autore. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Domenica 10 novembre, alle 19, presso il Teatro San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù, prima nazionale del reading di Nadia Terranova dal titolo Uno strano potere, a cura dell’associazione culturale Le Sfogliatelle. Biglietti disponibili cliccando qui