Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Lunedì 7 aprile, alle 21, alla Libreria Colombre di via Plinio 27 a Erba, incontro con Antonio Albanese e presentazione del suo romanzo La Strada Giovane, pubblicato da Feltrinelli Editore. L’autore dilaogherà con Carla Giovannone. Prenotazione obbligatoria: info@colombre.org – 031.610.999 (max 2 persone per prenotazione).
Martedì 8 aprile, alle 15, nella Grand’aula del Liceo Classico Scientifico A. Volta, via Cesare Cantù 57 Como la presentazione del volume Inganno di Stato. Intrighi e tradimenti della polizia politica tra Fascismo e Repubblica con l’autore Giorgio Boatti. Con lui dialoga Paolo Ceccoli docente del liceo e autore di diverse pubblicazioni. Ingresso libero
Alle 18, presso la libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Antonio Albanese, dialogando con Marco Balzano, presenterà il libro dal titolo La strada giovane, pubblicato da Feltrinelli. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Da mercoledì 9 a sabato 12 aprile, appuntamento con Parolario Junior.
Giovedì 10 aprile, dalle 18 alle 20, alla Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, stage di lettura espressiva con Alice Bettinelli – prima lezione (per info: bettinellialice@gmail.com)
Alle 18, presso la libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Alessandro Trocino, dialogando con Katia Trinca & Paolo Moretti, presenterà il libro dal titolo Morire di pena. 12 storie di suicidio in carcere, pubblicato da Editori Laterza. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Sempre alle 18, presso la Biblioteca Comunale di Bregnano, in Piazza Giovanni Falcone 3, Mario Alzati presenta il suo libro La Levatrice di Olonia, edito da Macchione. Ingresso libero.
Alle 21, al Municipio di Lurago d’Erba, in via Roma 56, serata di filosofia dedicata al pensiero di Søren Kierkegaard, con Gianfranco Giudice, Filippo Casati e Giuseppe Emilcare.
Sempre alle 21, presso la Sala Convegni Giovanni Zampese – BCC Cantù, in Corso Unità d’Italia 11 a Cantù, Lucia Todaro presenta La Felicità Possibile – Piccoli indizi di quotidiana saggezza, edito da Feltrinelli. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a info@cantuoggi360.it, in collaborazione con Libreria Libooks.
Venerdì 11 aprile, dalle 18 alle 20, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, stage di lettura espressiva con Alice Bettinelli – seconda lezione (per info: bettinellialice@gmail.com)
Alle 20.45, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, letture animate dedicate alla Pasqua, a cura delle maestre della Scuola dell’Infanzia Arcellazzi di Canzo.
Alle 19, presso la libreria di Via Volta, in via Volta 28 a Como, secondo appuntamento della rassegna Appunti di Primavera con l’autrice Anna Folli che, dialogando con Mattia Conti, presenterà il suo libro dal titolo Prendersi tutto. Le vite di Aristotele Onassis, edito da Neri Pozza. Ingresso libero.
Alle 20.30, presso l’Auditorium di Tavernerio, in via Provinciale, secondo appuntamento di Quanta Bellezza, Incontri sulla fisica quantistica a cura di Roberto Buscarini, docente di Fisica Moderna e divulgatore scientifico. Ingresso libero.
Sabato 12 aprile, alle 10, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, Colazione Letteraria con il prof. Nello Evangelisti sul tema La narrativa fantastica italiana. Dalla Scapigliatura milanese a Calvino.
Alle 10.30, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83, colazione con l’autrice Cinzia Panzettini, che presenterà il suo romanzo Il sentiero tra le risaie, edito da Corbaccio. Prenotazione consigliata cliccando qui.
Alle 17, per la Floreria Letteraria, presso il Garden Bedetti di via Genova 2 a Cantù, l’associazione culturale Le Sfogliatelle organizza l’incontro con Raul Montanari che presenterà il suo libro dal titolo L’amore non è un arrocco – capire la vita grazie agli Scacchi, edito da Baldini+Castoldi. L’autore dialoga con Alida Paternostro. Libri in vendita a cura di Libreria Giunti al Punto – Bennet Cantù. In collaborazione con Garden Bedetti, CiaoComo e il contributo di BCC Cantù. Ingresso libero con prenotazione qui.
Alle 18, presso la Libreria Libooks di via Dante 8 a Cantù, la scrittrice Elvira Serra, dialogando con Laura Cattaneo, presenta il suo ultimo libro Le voci di via del silenzio edito da Solferino. Gradita prenotazione chiamando lo 031-7073497 o inviando mail a incontri@libooks.it