Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.
Martedì 2 aprile, alle 21.30, primo appuntamento con la rassegna dedicata ai classici del cinema muto dell’orrore, con musica dal vivo. Ad aprire le danze (macabre) la proiezione di uno dei capolavori del cinema espressionista tedesco, NOSFERATU: A SYMPHONY OF HORROR (1922), diretto da F. W. Murnau.
Ingresso riservato ai soci Arci
Venerdì 5 aprile,alle 21.30, concerto di Anna Ox e La Forma delle Nuvole.
Ingresso riservato ai soci ARCI
Sabato 6 aprile, alle 21.30, si esibirà Nausicaa Magarini (voce), con il suo quartetto composto da Giulio Stromendo al pianoforte, Marilena Montarone al basso e Fabrizio Ferrara alla batteria. “IL VIAGGIO” è il progetto pensato e ideato insieme alla bassista Marilena Montarone, in cui vengono proposti brani appartenenti alla sua crescita personale, pezzi di vita, e quindi del suo viaggio. Il repertorio spazia da brani cantautoriali di musica italiana fino al pop britannico.
In questo concerto/viaggio verranno presentati anche dei brani inediti. Nausicaa è stata corista per diversi artisti italiani (Loredana Bertè, Valerio Scanu, Francesco Gabbani). Dal 2014 è anche la corista di Stefano Signoroni (cantante, musicista e intrattenitore) con cui ha occasione negli anni di cantare aprendo i concerti di Claudio Baglioni, Il Volo, Ringo Starr, Laura Pausini, Micheal Bolton, The Beach Boys.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Giovedì 4 aprile, alle 21, quarto appuntamento del 2024 con la Jazz Jam Session. L’evento è aperto a tutti i musicisti, amanti dell’improvvisazione, che vogliono esibirsi sul palco accompagnati dai maestri dell’Officina e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica jazz live. A disposizione: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta la nostra esperienza per una Jazz Jam Session live memorabile.
Ingresso libero
Venerdì 5 aprile, alle 21, si terrà Fotoalchimie con Luigi Corbetta ed il commento musicale di Roberto Quadroni al sax e piano e Paolo Camporini alla chitarra. L’opera di Luigi Corbetta non è mai una semplice fotografia ma suggerisce atmosfere emozionali generate dalla smaterializzazione dei soggetti, della natura e degli elementi che compongono l’immagine. Fotografo di lunga esperienza e dalla profonda padronanza delle tecniche più disparate, sviluppa interpretazioni personali e uniche, che vogliono trovare un connubio artistico con le note di Roberto Quadroni al pianoforte e sassofono e Paolo Camporini alla chitarra.
Contributo non soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 6 aprile, alle 21, nuova serata dedicata ai Pink Floyd con la tribute band Moon River. che proporrà due ore di musica e light show.
Formazione
Luca Uslenghi – voce e percussioni leggere
Roberto Miglio – chitarra e voce
Maurizio Nolli – chitarra e voce
Roberto Cestarollo – tastiere
Roberto Plebani – basso
Luca Borgonovo – batteria
Fabio Roscio – sax
Contributo non soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 7 aprile, alle 21, si esibirà Joe Valeriano. Esponente di punta del rock blues italiano, chitarrista da diversi anni del noto cantante inglese Kim Brown (Renegades”,” Kim & the Cadillacs”), Joe Valeriano continua la sua avventura musicale esibendosi in vari festival e live music club, ottenendo ampi consensi.
E’ considerato uno dei migliori interpreti di Jimi Hendrix, Stevie Ray Vaughan, Eric Clapton e dei classici miti del blues (Muddy Waters, John Lee Hooker e B.B. King), grazie alla sua ineguagliabile esperienza sui palchi esegue i brani in maniera originale e con uno stile del tutto personale basato spesso sull’improvvisazione. Joe ha partecipato a numerosi festival Rock-blues europei ed è sempre presente nelle più importanti programmazioni dei vari music club.
Joe presenterà alcuni brani del suo ultimo album WILD WRECKED WORLD.
Contributo non soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945
Venerdì 5 aprile, alle 22.30, concerto di TOXICITEAM – System of a Down Italian Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 6 aprile, alle 22.30, concerto di HAPPY HOUR – Tributo a Ligabue
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278
Venerdì 5 aprile, alle 21.30, concerto dei Rotta per casa di Max – Tributo agli 883
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro
Sabato 6 aprile, alle 21.30, concerto degli Space Bricks – Pink Floyd Tribute Band
Cena dalle 20
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)
Sabato 6 aprile, dalle 18, si terrà Iper— Habitat, la prossima festa di Popcore. Un’altra sfida per Como, in uno spazio dove mille piani si incrociano (forse).
PROGRAMMA
— Dalle 18
Proiezione di GIARDINIERI D’ASSALTO e dibattito attivo con il regista Angelo Camba presente in sala
—Dalle 18 alla 1
Food Corner con Vegami
Murales
Ciclofficina par Tücc
—Dalle 21
21 | VOSM live audio/visual performance
22 | MITCHTREASURE dj set
23:30 | OKGIORGIO dj set
01 | POPCORE dj set
Sottoscrizione a 15 euro per i non soci, a 12 euro per i soci.
Info e prenotazioni ecoinformazionicomo@gmail.com, tel 3473674825.
Venerdì 5 aprile, dalle 21.30, l’Ostello ospiterà la formazione dei Keruak. La musica dei Keruak trova la sua armonia sotto il grande cappello del rock, intrecciando l’energia dell’alternative con le melodie del rock-pop e l’ironia del funk.
Il gruppo ha portato la sua musica nelle principali città della Toscana e del centro Italia, oltre chein numerosi locali e live club dell’area fiorentina. Il loro primo singolo – Good Girl – descrive come il bisogno di affermare la propria unicità possa piegare il timore di uscire dagli schemi. La band ne ha curato l’intero processo creativo in autonomia, dalla prima scintilla alla sua pubblicazione. È in uscita per giugno il loro primo EP.
Il progetto nasce nel 2020 dall’incontro tra il chitarrista sardo Matteo Porcu, il batterista marchigiano Michele Morganti e i fiorentini Andrea Fontanelli e Ginevra Marchesi (rispettivamente basso e voce). Affezionati alla scena musicale e al territorio fiorentino potrete trovare i Keruak a esibirsi nei locali della loro città, sia in set elettrico sia in acustico.
Ingresso liberoe
Posti limitati
Prenotazione qui
BAR BAC, via Vittorio Emanuele II, Como
Giovedì 4 aprile, dalle 19, primo appuntamento in assoluto per gli Aperitivi del giovedì al BAC con Mario Bargna, classe 1981, lo conosciamo come SuccoMario, già voce/chitarra dei Succo Marcio, storica punk rock band comasca “battezzata” dai Green Day con più di 25 anni di attività. Lo ritroviamo oggi al Bac per presentare il suo nuovo album da solista, “2016LUMEN”, in un intimo e delicato set acustico accompagnato Andrea Ragona (pianoforte).
Ingresso libero
CAFÉ DEGLI ARTISTI, via Valera, Anzano del Parco
Venerdì 5 aprile, alle 21.00, si esibirà Mario Bargna, classe 1981, noto come SuccoMario, già voce/chitarra dei Succo Marcio, storica punk rock band comasca “battezzata” dai Green Day con più di 25 anni di attività. Al Café degli Artisti per presentare il suo nuovo album da solista, “2016LUMEN”.
INFO: 031619327
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!