Genitori si diventa; ciclo di incontri educativi per genitori
Fare il genitore è senza dubbio complicato. Lo stesso Freud, nel 1937, lo riteneva un mestiere impossibile, perché i risultati dell’educazione sono imprevedibili e i figli possono prendere strade inaspettate. È un mestiere molto difficile perché non ci si può sostituire ai figli, né pretendere di costruirli come vorremmo, e non possiamo neppure spianare loro la strada perché evitino di commettere i nostri errori. Occorre accettare anche i propri limiti di genitori, e non sempre è facile. Questo non vuol dire che non ci si debba occupare dell’educazione dei figli. Il compito dei genitori è estremamente importante perché devono preparare il terreno in cui i figli cresceranno e poi li devono curare e amare, favorendone attitudini e potenzialità.
Quando vogliamo bene ad una persona, vorremmo dirle sempre SI. Ma se amiamo veramente, è fondamentale dire anche dei NO. Impariamo quindi, insieme alla Psicologa Elena Borgomastro, l’importanza di dire NO, come dirlo, come gestire le emozioni nostre e dell’altro.
L’appuntamento è in programma per Venerdì 20 aprile, alle ore 20:30, presso l’aula formazione di CRI LOMAZZO (1° Piano).
Evento gratuito, a numero chiuso. E’ indispensabile l’iscrizione su www.crilomazzo.org
Per informazioni : eventi@crilomazzo.org