Gruppo Naturalistico della Brianza
ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA DELLA NATURA IN LOMBARDIA – ONLUS
«Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua… multo utile et humile et pretiosa et casta»
Momento di riflessione a più voci sul tema della custodia del Creato
Canzo, chiesa di S. Francesco
Domenica 21 ottobre ore 15.00
Il Gruppo Naturalistico della Brianza, in collaborazione con la parrocchia di Canzo e con don Antonio Pogliani, vicario parrocchiale dell’Unità Pastorale “Alta Valassina”, propone per domenica 21 ottobre, alle ore 15.00, presso la chiesa di S. Francesco d’Assisi a Canzo, il tradizionale momento di riflessione a più voci sul tema della custodia del Creato, giunto alla sua nona edizione.
La meditazione di quest’anno, dal titolo «Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua…multo utile et humile et pretiosa et casta», prenderà spunto principalmente da testi biblici e del magistero di Papa Francesco, in particolare dal suo messaggio in occasione della “IV Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del creato” delloscorso 1 settembre.
Accompagneranno la riflessione intermezzi musicali a cura di Eugenio Pruonto e Sara Silocchi.
L’ingresso è libero.