Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Proseguono anche nel nuovo anno le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.
Venerdì 9 febbraio, dalle 21.30, sul palco del Joshua arriva The Mama Bluegrass Band.
La band muove i suoi primi passi nel 2006 quando i suoi musicisti, provenienti da altre affermate realtà musicali, rimangono letteralmente folgorati dall’uscita di We Shall Overcome: The Seeger Sessions. Quest’album insieme ad altre pietre miliari della produzione di Springsteen diventa lo spunto per intraprendere un percorso musicale che porterà il suono e la musica della Mama Bluegrass Band ad evolversi rapidamente. I primi anni passano fra centinaia di live e la pubblicazione di tre album dedicati alla reinterpretazione di brani resi celebri dal Boss e da tanti altri artisti, in un continuo crescendo che culmina nel 2014 con la pubblicazione del primo album interamente composto da canzoni originali: Living in a B Movie.
I live che seguono l’uscita di questo disco sono la testimonianza della validità del percorso musicale intrapreso e la stampa specializzata è concorde nel considerarla fra le formazioni più interessanti emerse negli ultimi anni nel nord Italia. L’autorevole rivista Italiana Buscadero afferma che la loro grinta, classe e passione nel recuperare quei suoni old-style che tanto sono tornati di moda negli USA dell’ultimo quinquennio, sbancano qualsiasi tentativo di contenimento, e spaziano nel mondo musicale americano con perizia degna degli autoctoni.
Dopo il successo di Living in a B Movie (2014), la Mama Bluegrass Band prova ancora a stupire i suoi fan sempre più numerosi, esplorando ancora una volta nuovi terreni musicali.
In Dogs for Bones (2015) le sonorità si fanno ancora più rock, segno di un’evoluzione continua che da sempre caratterizza il percorso e il suono della band e che va oltre la contaminazione già presente nella discografia.
Con questo lavoro, la Mama Bluegrass Band si rimette ancora in gioco, banjo e violino si appoggiano su un fondo elettrico senza scivolare via, la chitarra acustica veste un suono molto roots e sporco valorizzando le scansioni ritmiche di basso e batteria, sempre più serrate e decise. Il cammino del gruppo prosegue con corenza con l’ultimo album uscito, That’s All (2020).
La formazione della band è consolidata ma il risultato è ancora una volta sorprendente e i coinvolgenti live della band ne sono la prova.
Ospiti speciali, i Wet Blues Feelings, con il loro power/psycho blues.
Ingresso riservato ai soci ARCI
Sabato 10 febbraio, alle 21.30, si esibiranno i MaveriX, cowpunk band e i Fucili, col loro rock’n’roll agricolo.
Ingresso riservato ai soci ARCI
Giovedì 8 febbraio, alle 21, appuntamento con Note da Leggere. Leggerezza, rapidità esattezza, ma non solo: scrivere per sottrazione, aggiungere l’onestà, avere una visione, riflettere sul proprio talento, rendere speciale il quotidiano.
Partendo dalle Lezioni Americane di Italo Calvino un excursus sulle qualità della buona letteratura secondo Carver, Munro, Murakami, Yourcenar; raccontate da Andrea Di Gregorio e Sabrina Sigon saranno rese in musica dal sax di Roberto Quadroni e il pianoforte di Victor Gordo.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 10 febbraio, alle 21, si esibirà Monica Bordino con i miei anni 70-80-90. Contrapponendo una vita molto seria a una vita piena di colore, Monica Bordino – classe 1962 – nel 2009 a seguito di un grave incidente, ha trovato nella musica il suo ossigeno vitale.
In questo concerto, attraverso brani di grandi artisti, vi porterà nel percorso delle sue emozioni accompagnata dalle note magistrali di musicisti d’eccezione: Marco Porritiello alla batteria, Claudio Beccaceci alla chitarra, Omar Ricca alle tastiere, Lele Palimento al basso nonché dalle meravigliose voci delle coriste Monica De Concilio e Daniela Capra.
Percorso musicale: dopo aver partecipato a concorsi regionali è approdata per dieci anni all’Associazione Minuetto-Mimì Sarà (Mia Martini) di Milano con la quale ha calcato palchi molto importanti e facendo tournée nel Cilento nel 2022.
Ha partecipato a vari concorsi nazionali e, ultimo cronologicamente, La Vela d’Oro, classificandosi al secondo posto con premio della critica. Nel 2023 ha partecipato a The Voice Senior (RAI 1) e a The Coach (canale Gold 7).
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 11 febbraio, alle 21, concerto di Brus & The Bagai, progetto di Modern Blues che lascia spazio all’improvvisazione ed agli arrangiamenti originali. Pur rispettando la tradizione ed i brani che la celebrano, blues, funk, jazz e rock si fondono con la sensibilità ed il background musicale di ciascun musicista, ne deriva un cocktail esplosivo di suoni, ritmi e colori che coinvolgono l’ascoltatore fin dalla prima nota.
Formazione
Brus: chitarra e voce
Marco Patrignani:hammond e piano
Andrea “Malnatt” Malnati: basso
Matteo “Maugi” Maugeri: batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945
Venerdì 9 febbraio, alle 22.30, concerto di American College – Dream Party Band – 90’s Californian Punk Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 10 febbraio, alle 22.30, concerto di RAD1 – Rock Band
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278
Sabato 10 febbraio, alle 22, serata Metal
Line up
Vision Deprived: Nata da un’idea del noto produttore Carlo Altobelli la band fonde il death metal statunitense dei primi anni Novanta con un immaginario tragico e distopico.
Se la musica non dovesse parlare sufficientemente da sè, il tutto viene amplificato dal particolare e dettagliatissimo artwork. Con atmosfera da vendere, le capacità compositive della band abbracciano sorprendentemente l’intera portata del death metal americano della vecchia scuola, toccando sottilmente (e con gusto) confini come grindcore e death-thrash.
The Oldy Bastards: Nati dalla voglia di 4 vecchi amici di formare una nuova band con un unico scopo: creare canzoni di forte impatto, essenziali, con ritornelli orecchiabili, riff potenti e pieni di groove, niente trovate originali o inutili fronzoli, una botta dritta in faccia, alla vecchia maniera. Il gruppo si definisce Thrash’n’Roll e alcuni dei punti di riferimento sono tra i maggiori gruppidella scena anni *80/90.
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci
Sabato 10 febbraio, alle 21, concerto di Matteo Celano.
Se le melodie R’&’B dolci e intense di Marvin Gaye si scontrassero con i ritmi dance/elettronici di Chet Faker, quello che ne verrebbe fuori sarebbe: Matteo Celano.
Classe ‘96, nato a Borgomanero il 25 ottobre, fin da piccolo dimostra un particolare interesse per la musica.
Compositore e polistrumentista,
a 8 anni Matteo inizia a suonare il sax, ma solo dieci anni più tardi si avvicina al canto, appassionandosi al jazz.
Attualmente studia canto jazz al conservatorio di Como, è il sassofonista dei “BOHÈME”, gruppo del lago d’Orta, ha all’attivo 6 brani come solista ed è al lavoro per pubblicare il suo primo ep. Al termine, Jam Session.
Ingresso riservato ai soci Arci
Venerdì 9 febbraio, alle 21, si esibiranno i Soulkeys, gruppo vocale a cappella. Le hit pop del momento rivisitate da 5 bellissime voci a cappella.
Contributo artistico a 10 euro (prima consumazione inclusa)
Consigliata prenotazione presso Tilt Café o tramite messaggio WhattsApp al 3891826928
Ingresso riservato ai soci ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali)
Possibilità di associarsi direttamente in sede la sera stessa al costo di 5€/anno
CENTRALE ROCK PUB, via Cascina California 9, Erba
Venerdì 9 febbraio, dalle 21, si esibiranno gli End Device, band trash metal italiana.
A seguire dj set by Dinamite Rock Metal Party.
Ingresso gratuito
IRRIVERENTE PUB, Via Cantone 3, San Fermo della Battaglia
Venerdì 9 febbraio, alle 22, tributo Guns N’ Roses.
Consumazione obbligatoria a 8 euro
Sabato 10 febbraio, alle 22,Dj Redd.
Per info e prenotazioni: 031 210060
CRAZYDRIVERDINER, via don Gnocchi 85, Inverigo
Venerdì 9 febbraio, alle 22, concerto dei Basement Boppers, trio nato alla fine del 2020 per rispondere al bisogno naturale di groove e rumore di3 musicisti, attivi frequentatori della scena Rock’n’Roll italiana ed europea.
Eugenio Pritelli aka Flamin’ Gene: Alla voce e chitarra, è il chitarrista dei The Rock’n’Roll Kamikazes, The Caribbean Delights, ex Horrible Porno Stuntmen.
Zimmy Martini: Contrabbassista bolognese noto per slappare e grooveggiare nei Lucky Strikes, Lou del Bello’s, Tropical Swingers e The Johnny Clash Project.
Fabrais Bum Bum: Batterista bolognese storico e funambolico già attivo con The Good Fellas, Benny and the Cats, King Lion & the Braves, Los Beginners, Jumpin’ Shoes.
I Basement Boppers suonano un Rockabilly sanguigno, influenzato dal sortilegio del Black Rock’n’Roll e del Blues, con una spruzzata di Soul, qualche deviazione Country e qualche rimbalzo uptempo in stile giamaicano.
Nel 2022 esce il primo album intitolato “Wet Our Whistles”, disponibile in digital download su tutte le piattaforme, in CD e Vinile 12 Pollici. Prodotto dall’etichetta All You Can Beat in collaborazione con il Locomotiv Club di Bologna, dove è stato registrato, contiene 11 brani inediti ed una cover.
Nel 2023 è uscito il 45 giri/7 pollici in collaborazione con la Hellnation di Bologna, con il brano DO THE BASEMENT BOP nella lato A e I’VE ALWAYS GOT YOUR BACK nella lato B, aggiungendo il Sax di Benny dei Good Fellas in una versione differente rispetto al Vinile 12 pollici.
In apertura, stage gratuito di 50s live con Dado e Manu from Vintage Roots Association. Al termine, dj set di Giusy Wild.
Ingresso libero
INFO e PRENOTAZIONI TAVOLI: 031 697398 – info@crazydriverdiner.it
Foto di Fredrik Solli Wandem da Pixabay
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!