Tutto quello che Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni nei club e nei locali comaschi.
Venerdì 7 marzo, alle 21.30, COSANOSTRA CONNECTION presenta:
OI! FESTIVAL
con THE RED BRACES (oi/street punk from France) + VINYL (pubcore from Milano) + ROVINATI (Alcoholic punk from Como)) + GRANDINE DELL’INGIURIA (Rough Oi! from Milano)
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci Arci
Sabato 8 marzo, dalle 21.30, live di Boogie Spiders. Special guest Raptorz, punk hardcore band milanese.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci Arci
Venerdì 7 marzo, alle 22.30, si esibiranno Alteria and The Rock Journey.
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 8 marzo, alle 22.30, live di AZIONE MUTANDE – Carnevale e Festa della Donna
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 3758538734
Giovedì 6 marzo, alle 22, Rock Jam aperta a tutti. Per candidature, cliccare qui
Venerdì 7 marzo, alle 21.30, si esibiranno gli Still Love You, tributo ai Queen
Cena + concerto da 30 euro
Cena dalle 20, prenotazione obbligatoria
Solo ingresso con consumazione a 13 euro
Sabato 8 marzo, alle 21.30, concerto di Abba Fever – Tributo agli Abba
Cena + concerto da 30 euro
Cena dalle 20 – prenotazione obbligatoria
Solo ingresso con consumazione a 13 euro
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)
Giovedì 6 marzo, alle 21.45, undicesima eliminatoria della terza edizione di Alcolicontest 2024, il contest più rock della Brianza. Si esibiranno 0039 (Rock italiano), Corbelva (Punk Rock Inediti) e Freekilah (Punk Rock Inediti).
Sabato 8 marzo, alle 21, Carnevale vs Festa delle Donne con gli HornytooRinchos e il loro spettacolo HornytooRinchos in Wonerland. A seguire, dj set di Dottor Dama.
Ingresso a 8 euro
Info e prenotazione: 3480610591
Domenica 9 marzo, alle 21.30, Mvo Concerti, in collaborazione con Rock n Rolla, Metalhammer e Heavy metal Webzine, organizza il concerto dei DGM, storica band progressive metal italiana, del musicista Rick D’Attis, chitarrista, compositore e arrangiatore, che presenterà l’ultimo lavoro in studio Endless, uscito il 24 ottobre 2024 sotto Frontiers Music Srl e tante hit del proprio percorso musicale, composto da svariati dischi all’attivo e altrettanti tour. La formazione di D’Attis ha inizio presso il conservatorio di Nizza, dove ha sviluppato un unico stile ispirato a influenze classiche. Dopo la pubblicazione del debut album Right Path, ha pubblicato tre nuovi singoli: Engine Fault, Red Moon and Timeless Dimension e si è esibito in luoghi iconici in Europa e negli Stati Uniti così come il Whisky a Go Go a Los Angeles e il NAMM Show 2025.
Guidato da una grande passione e supportato dalla sua band (Manuel Fazzini, Silvia Pistolesi and Raffaele Ciccarone), Riccardo, per l’occasione, presenterà i suoi nuovi singoli come anteprima assoluta italiana.
Ingresso a 12 euro
Venerdì 7 marzo, alle 21, per la rassegna Il Jazz è il TilT, omaggio al jazz femminile con Irene Antonazzo e Omar Ricca, un duo che si distingue per l’eleganza e l’armonia di un connubio unico: una voce intensa, calda e avvolgente, capace di raccontare emozioni con sfumature raffinate, e un pianoforte dalla straordinaria sensibilità espressiva, che dipinge ogni nota con grazia e profondità. Attraverso riletture in chiave jazz dei grandi classici e degli evergreen più amati, il duo dà vita a un raffinato omaggio alla figura femminile nel la musica.
Contributo artistico a 10 euro riservato ai soci Enac
Sabato 8 marzo, alle 21, dopo circa quattordici anni, il gruppo Servi Disobbedienti, con una nuova formazione, riporta in scena il concerto/spettacolo Anche lui parlava di dio, ispirato alle canzoni di Fabrizio De André.
A De André va riconosciuto il coraggio e la coerenza di aver scelto, nella società italiana del boom economico, di evidenziare i tratti nobili e universali degli sconfitti, liberandoli dal ghetto giansenista degli indesiderabili e mettendoli a confronto con i loro accusatori.
Il gruppo riproporrà la magia e ci trasporterà nell’atmosfera degli ultimi concerti del cantautore genovese per sognare insieme un mondo un po’ più giusto per chi è escluso dalla
storia dei potenti.
Voce recitante:
Graziella Perin
Musica e arrangiamenti:
Francesco Pozzi voce e tastiera
Matteo Finizio chitarre
Davide Urgesi batteria
Contributo artistico a 10 euro riservato ai soci Enac
Costo tessera associativa 5 euro (è possibile farla in loco)
Per prenotare: mandare un whatsapp al numero +39 389 182 6928
Venerdì 7 marzo, dalle 21, la band americana dei Tower, proveniente da New York e dedita a un energetico heavy metal tradizionale, arriva per la prima volta in Italia per un co-headlining show con gli epic doomster Crimson Dawn.
Ingresso a 10 euro
Venerdì 7 marzo, alle 22, si esibiranno Like Elvis, tributo ad Elvis Presley.
Prenotazione tavoli al numero: +39 031697398.
Sabato 8 marzo, alle 21, si esibiranno Last Call & Newroad.
Ingresso a 10 euro consumazione inclusa
Info e prenotazioni: 031 507128 – info@nerolidio.it
Sabato 8 marzo, dalle 19.30, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, una serata speciale per riflettere, ricordare e celebrare le lotte delle donne nel mondo.
Programma della serata:
Ore 19.30 — Cena PizzArci: scegli la tua pizza tra veri gusti, accompagnata da birra o bibita e caffè, tutto a 15 euro.
Ore 21 — Musica dal vivo con Zoccolo Duro, canti di lotta femminista per dare voce alle storie e alle battaglie delle donne di ieri e di oggi.
Ingresso riservato ai soci Arci
Prenotazioni e informazioni: arcimirabellocantu@gmail.com – 3386746640
Domenica 9 marzo, alle 18.30, live di Emilio Stella, le cui canzoni sono affreschi neorealisti, testimonianze di vita vissuta, storie di mare, d’amore e di periferia. Emilio ha condiviso il palco con artisti come Simone Cristicchi, Mannarino, Bandabardò, Piotta, Après La Classe, Tre Allegri Ragazzi Morti, Cor Veleno e tanti altri. Con tre album all’attivo e diversi singoli, ha catturato l’attenzione di pubblico e critica, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti, tra cui Premio del Pubblico a Musicultura, Premio Stefano Rosso e Premio Califano.
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!