Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: una settimana di concerti, festival e musica live
Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.
Mercoledì 29 marzo, alle 21, in occasione del decennale della sua scomparsa, si terrà una serata in omaggio ad Enzo Jannacci, organizzata da Marco Castiglioni e Marco Pezzati. Ad esibirsi saranno Luca Ghielmetti con Marco Brioschi alla tromba e Alfredo Ferrario al clarinetto, seguiti dai Dumanbass, al secolo Claudio Malfatto alla voce e alla chitarra, Riccardo Fancini alla chitarra, Franco Pandolfo al contrabbasso e basso bassotuba) e John Tagliabue alla batteria. Alla serata parteciperanno anche i giornalisti Maurizio Pratelli e Paolo Vites, autore del libro Enzo Jannacci, Canzoni che feriscono.
Ingresso a 12 euro con consumazione
Gradita prenotazione al numero 3332409169
Giovedì 30 marzo, alle 21, sul palco saliranno The Morlocks, nati nell’estate 1984, quando al bassista Jeff Lucas, al chitarrista Tom Clarke ed al batterista Mark Mullen si aggiunsero gli ex membri dei Gravedigger Five, Ted Friedman, chitarrista, e il cantante Leighton Koizumi. La nuova formazione, seguendo la strada citata da questo gruppo, si dedicò al recupero di brani garage rock degli anni sessanta. Iconica Band di Garage Rock, i Morlocks si sono guadagnati il loro posto nel circuito rock’n’roll. Sorprendentemente, nel 1999, Spin Magazine ha pubblicato una storia imprecisa in cui dichiarava la morte del cantante carismatico ed energico, Leighton Koizumi (anche lui davanti ai Gravedigger V). Inutile dire che Leighton (tutt’altro che morto) continua a guidare la carica, un dovere che ha assunto sin dal primo album del gruppo. I Morlocks hanno continuato a esibirsi e registrare dischi, incluso alcuni sono stati messi in primo piano in film, programmi TV e videogiochi. Apriranno The Psychotones, storica band Garage di Como, che si riunirà per l’occasione.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Venerdì 31 marzo, alle 21.30, si esibiranno i 7grani al completo, con Fabrizio alla voce, Flavio al basso e Mauro Settegrani alla chitarra, affiancati da Luca De Alberti alla batteria, proponendo i loro brani storici e alcune novità.
Ingresso riservato ai soci ARCI
Sabato 1 aprile, alle 21.30, Joshua Blues Club e GP Calcaterra organizzano A night like this con The Three Blind Mice (Swamp Rock, IT), che presentano il nuovo album Day’s Getting Dark, uscito in vinile a gennaio 2023 per la svedese Beluga Records. Il sound dei Three Blind Mice è stato spesso descritto come cinematografico, con rimandi agli Spaghetti Western di Morricone, alle atmosfere stranianti di David Lynch, e al pulp di Quentin Tarantino. Post-punk, garage, musica di frontiera, surf music, alt-country si fondono e delineano la duplice anima della band: quella fredda ed industriale mitteleuropea e quella bruciante e desertica americana. Un viaggio al termine della notte tra i deserti americani, le paludi del sud e i cieli grigi d’Europa. Dj set pre and after show by: GP CALCATERRA e VEGA CORPSE
Ingresso riservato ai soci ARCI.
Venerdì 31 marzo, alle 21, sarà Happy Bluesday, l’occasione per festeggiare il compleanno di Tino Cappelletti, bassista, chitarrista e cantante che, dopo aver militato per circa 20 anni nella Treves Blues Band, e per altri 15 anni con la Baker Street Band prima come bassista poi come chitarrista nel 2011, ha creato la sua Kappellman Joy Band, con la quale ha registrato il suo primo lavoro da solista Everything’s Alright e che lo accompagnerà durante la serata. L’artista vanta diverse collaborazioni con i grandi del blues americano tra i quali Mike Bloomfield, Sunnyland Slim, Chuck Leavell (tastierista degli Allman Brothers Band, Eric Clapton e Rolling Stones), Sonny Landreth, Bob Margolin, Ronnie Earl. È membro dei Chicken Mambo Band di Fabrizio Poggi con cui ha partecipato ai più prestigiosi Festival Blues italiani ed europei.
Formazione:
Ivan Muoio – tastiere
Amos Vismara – basso
Marco Maggiore – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 1 aprile, alle 21, la band Ricominciamo da Zero proporrà un omaggio a Renato Zero.
Formazione:
Sergio Santagada – voce
Roberto Quadroni – sax/tastiere
Omar Ricca – piano
Claudio Beccaceci – chitarra
Angelo Quatrale – basso
Marco Porritiello – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 2 aprile, alle 21, Livio Macchia, componente storico de I Camaleonti, canterà i successi della band accompagnato da Valerio Veronese alla chitarra. Angelo Quatrale, al basso e Marco Porritiello, alla batteria, si uniranno al duo per ricreare la magia di una carriera che parte dagli anni Sessanta.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 20 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945
Venerdì 31 marzo, dalle 21, avrà luogo la Tutte le Rock Band Night, ovvero tutti sul palco una notte per cantare, suonare o dire qualche parola in libertà. Una serata di amicizia per ricordare Joe Pagani e l’impronta che ha lasciato nelle vite di molti. Tra i vari che si alterneranno sul palco ci saranno MassiLanciaSassi, Tommy Nava, Faz Waltz, Ricky Waver, e Luca Dai. Ospiti della serata: Gruppo Scout AGESCI Cantù 1 Parte del ricavato sarà donato al Gruppo Scout Agesci Cantù 1 che Joe Pagani frequentava.
Per chi lo desidera, dalle 19:30 forno acceso e possibilità di mangiare una pizza (Margherita + birra 8€).
Ingresso riservato ai soci Arci
Richiesta prenotazione chiamando il 3386746640 oppure scrivendo a arcimirabellocantu@gmail.com
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!
Foto di wal_172619 da Pixabay