Nano Nasaccio. Una fiaba in grammelot

Date Evento
Il 5 febbraio
Dalle 16.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Nano Nasaccio. Una fiaba in grammelot

DOMENICA 5 FEBBRAIO RITORNANO GLI SPETTACOLI PER FAMIGLIE! ◥
NANO NASACCIO: ore 16.00, Sala Bianca del Teatro Sociale di Como

NANO NASACCIO Una fiaba in grammelot
liberamente tratto dall’omonimo racconto di Wilhelm Hauff
▸ di e con Carla Giovannone
Regia e costumi Francesca Palenzona

▸ Il protagonista della storia è un bambino, Gioacchino, il figlio di una fruttivendola che spesso aiuta la madre al banco di frutta e verdura nei giovedì di mercato. Un giorno si imbatte in una vecchia arcigna venuta a comprare delle verdure e…
Cosa succede a #Gioacchino?! Per scoprirlo non vi resta che venire a vedere #NanoNasaccio!
▸ Nano Nasaccio è uno spettacolo di teatro di narrazione, riscritto interamente in grammelot, un linguaggio teatrale, inventato arbitrariamente dall’attore che lo recita o dal drammaturgo che scrive il testo. Generalmente il grammelot prende le mosse da un linguaggio o da un dialetto, di cui ricalca i suoni onomatopeici, li mischia con altri linguaggi o altri nonsense, ricavandone una forma espressiva completamente nuova, ma dal potente impatto emotivo.
L’idea di raccontare una fiaba classica in grammelot nasce dalla volontà di proporre una narrazione che utilizzi un registro espressivo lontano dagli schemi consueti, e permetta di focalizzare l’attenzione sull’universalità del linguaggio gestuale e del nonsense.
▸ Vi aspettiamo a teatro..PER UNA DOMENICA CON TUTTA LA FAMIGLIA!! Spettacolo DAI 6 ANNI IN SU..
▸ E a conclusione…la “MERENDA DEL GRANDUCA”: a fine spettacolo una golosa sorpresa per tutti!
▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾ ▾
BIGLIETTI

bambini 8 euro – adulti 10 euro