I benefici (pochi) ed i rischi (tanti) delle onde elettromagnetiche cosiddette 5G, ovvero quinta generazione, saranno esposti domenica 11 febbraio, dalle ore 15, a Como, nell’ambito dell’incontro “A cosa servono realmente i 5G? Benefici e/o rischi delle onde elettromagnetiche”, organizzato presso il Centro civico di via Sant’Antonino 2, ad Albate.
Relatori, Maurizio Martucci e Paolo Orio. Giornalista, autore di “Manuale di difesa per elettrosensibili” e di “#STOP5G”, libro-inchiesta sui lati oscuri del futuro digitale, il primo; medico e Presidente dell’Associazione Elettrosensibili, il secondo.
Da diverso tempo assistiamo alla diffusione di nuove antenne per il lancio ed il rilancio dei segnali di telefonia secondo la tecnologia cosiddetta 5G, ovvero di quinta generazione. Comuni grandi e piccoli sono di fatto ‘sepolti’ dalle richieste per nuove installazioni, in numero molto superiore alla media degli scorsi anni. Lo scenario che ci troviamo di fronte è quello di un incremento nella densità di questi ripetitori, nonché della presenza di onde elettromagnetiche nell’ambiente in cui viviamo. Onde che, rispetto a quelle odierne, saranno di una potenza due volte e mezzo superiore, visto che il Governo ha deciso l’innalzamento dei valori Volt per metro dagli attuali 6 ai futuri 15. Cosa significa, tutto questo, per la salute nostra, dei nostri animali, per la qualità dell’ambiente in cui viviamo?
Maurizio Martucci e Paolo Orio raccontaranno e spiegheranno ai presenti cosa veramente è questa quinta generazione di onde elettromagnetiche e perché le aziende del settore sono riuscite a far più che raddoppiare la potenza di trasmissione. Con il rischio, quasi la certezza – e possiamo anche togliere il ‘quasi’ – di costruire un ambiente in cui ci troveremmo immersi giorno e notte in una rete intricata e pervasiva di onde elettromagnetiche. Con quali conseguenze, per la nostra salute, saranno proprio Martucci e Orio a dircelo.
Appuntamento, dunque, a domenica 11 febbraio, dalle ore 15, presso il Centro civico di via Sant’Antonino 2, ad Albate (Como).