Open Day Romanico. 5 weekend nel medioevo lariano è la nuova iniziativa culturale promossa e realizzata dalla Provincia di Como con Associazione Iubilantes per rendere accessibili e visitabili, nei weekend di giugno e di luglio, architetture e luoghi del medioevo lariano. Si parte il weekend del 3-4-5 giugno con la città di Como.
Programma:
Colori del medioevo: gli affreschi del Trecento
3-4-5 giugno 2016
Aperture monumenti
Como • S. Abbondio, S. Agostino, S. Fedele, Broletto
Como • Pinacoteca civica • domenica 5, 10.00-18.00, ingresso gratuito
Como • SS. Cosma e Damiano • sabato 4-domenica 5, ore 15.00-19.00
Como • S. Orsola • sabato 4-domenica 5, ore 15.30-18.30
venerdì 3 giugno
ore 17.00 • Pinacoteca Civica, apertura week end, Giovanni Vanossi / Provincia di Como, Luigi Cavadini / Comune di Como
• conferenza Gli affreschi del Trecento a Como, Alberto Rovi (ingresso libero)
sabato 4 giugno
ore 15.00 • SS. Cosma e Damiano, apertura della mostra Tra i due rami del lago di Como: paesaggi del romanico lariano, Galliano e il romanico a cura di Giovanni Tacchini, Alberto Novati, Giancarlo Montorfano – Comitato Galliano 2007. Itinerari a cura di Francesco Sala – Gruppo Culturale la
Martesana – GWMAX editore – Rotary Erba Laghi (orari: sabato 4, domenica 5, sabato 11, domenica 12, ore 15.00-19.00)
ore 15.00 • S. Abbondio, visita guidata, con Fabio Cani
ore 15.45 • SS. Cosma e Damiano, visita guidata, a cura di Società Archeologica Comense
ore 17.00 • S. Fedele, visita guidata agli affreschi medioevali, a seguire S. Orsola, visita guidata agli affreschi, con Alberto Rovi
domenica 5 giugno
ore 11.00 • Pinacoteca Civica, visita guidata agli affreschi medioevali, a cura di Comune di Como, Assessorato Cultura e Turismo
ore 14.30 • Cammino delle lavandaie Alla scoperta della riva del Voo, Camminacittà da S. Giuliano a S. Agostino, a cura di Iubilantes (ritrovo ore 14.30 sagrato di S. Giuliano)
ore 17.00 • visita guidata a S. Agostino, con Fabio Cani