Passione concerti, dove si suona dal vivo a Como

Date Evento
Dal 19 marzo al 24 marzo
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma

Passione concerti, dove si suona dal vivo a Como

Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

Giovedì 21 marzo, dalle 22, suoneranno i Bitter Sweethearts, gruppo indie rock di Los Angeles che mescola influenze new wave e rock anni ’60. Eccentrici ed energici, amano dilettarsi con le arti visive e la moda.
In apertura i Subtronix, band del comasco con vene Rock and Pop.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

Venerdì 22 marzo, dalle 22, per la Rockin’Bones Night, si esibiranno King Salami and The Cumberland 3, wild rock’n’roll from Wurstville, UK. Special guests: The Useless 4.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

Sabato 23 marzo, alle 22, il graditissimo ritorno di Elli de Mon, progetto solista per chitarra resofonica, grancassa, sonagli, voce e amplificatore saturato: una vera e propria one-girl-band. Dietro al moniker Elli De Mon si nasconde Elisa, vicentina classe 1981, diplomata in sitar e contrabbasso, anima folk dei Le-Li, progetto con cui l’artista ha girato nel recente passato Italia ed Europa e pubblicato due dischi e un Ep su Garrincha Dischi.
Influenzata in particolare da Bessie Smith, Fred McDowell e Son House, Elli esordisce nel 2013 proponendo un blues fatto di slide selvaggi e contaminato da influenze punk (Elisa militava anche negli Al Mandino Quite Deluxe), che racconta la necessità di uscire dall’ombra, lasciandosi dietro le spalle le esperienze più buie, di superare la notte tanto amata dai demoni e di affrontare il timore che l’incertezza del futuro porta con sé.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

Giovedì 21 marzo, alle 21, secondo appuntamento della stagione per gli amanti del blues!
Prima BLUES JAM SESSION aperta a tutti i musicisti che vogliono esibirsi sul palco, accompagnati dai maestri dell’Officina, e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica blues live.
A disposizione ci saranno: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta la nostra esperienza per una BLUES JAM SESSION live memorabile.
Un appuntamento imperdibile!
Ingresso libero

Sabato 23 marzo, alle 21, ritornano sul palco de L’Officina i Dumanbass, con il loro rinnovato spettacolo dedicato a Enzo Jannacci e al mondo musicale milanese. Per l’occasione eseguiranno brani mai fatti fino ad ora, chissà che sorprese ci riserveranno! I Dumanbass con il loro carico di energia e di divertimento ci guideranno attraverso canzoni che han fatto la storia della musica d’autore italiana.
Formazione
Claudio Malfatto – voce e chitarra
Riccardo Fancini – chitarra
Franco Pandolfo – contrabbasso (basso bassotuba)
John Tagliabue – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Domenica 23 marzo, in doppio set, alle 17.30 e alle 21, è in programma Fabrizio De André & PFM – Il concerto. Nel 1979, per la prima volta in Italia, un cantautore e un gruppo rock univano le forze per una serie di indimenticabili concerti entrati nella storia della nostra musica.
Fabrizio De André affidò gli arrangiamenti delle sue canzoni più belle alla Premiata Forneria Marconi e il risultato fu così applaudito da convincere il poeta genovese a lasciare per sempre intatte quelle versioni anche nei suoi live successivi.
L’idea è quella di ricreare la magia di quelle performance riproponendo, ancora una volta, quei brani dal vivo, a coronamento di un progetto su De André dell’Officina della Musica, che ha visto rivisitare tutti i dischi dell’artista.
Formazione
Alessio Brunialti: voce
Paolo Camporini: chitarre, cori
Omar Ricca: pianoforte
Roberto Quadroni: tastiere, sax, cori
Dan Shim Sara Galasso: violino
Angelo Quatrale: basso elettrico
Marco Porritiello: batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Live concerti musica dal vivo Black Horse Cermenate

Venerdì 22 marzo, alle 22.30, concerto di BAD REPUTATION – Female Rock Band
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro

Sabato 16 marzo, alle 22.30, concerto di NORD SUD OVEST EST – 883 Tribute – 90’s Party
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro

Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278

Centrale Rock Pub Erba live concerti musica dal vivo Como e Provincia

Venerdì 22 marzo, dalle 21.30, i Genius Ordinis Dei porteranno al Centrale una data del tour promozionale del loro nuovo disco The Beginning, rilasciato lo scorso dicembre via Eclipse Records. In apertura, Drown In Sulphur e Drabik.
Ingresso a 15 euro

Nerolidio Music Factory

Giovedì 21 marzo, alle 21, ritorna Strade Blue Live, con Stefano Marelli e i suoi Solfiti, Marco Topini e Agostino Macor. Ad accompagnare, i vini di Terre Di Pietra e Cristiano Saletti.

Per info & prenotazioni 031507128 oppure scrivere a info@nerolidio.it

Bar Osteria degli Artisti Capiago concerti live nei club

Venerdì 22 marzo, alle 21.30, concerto di ABBA FEVER – Tribute band ABBA
Cena dalle 20
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)

Sabato 23 marzo, alle 21.30, concerto degli INFINITY – tribute band POOH
Cena dalle 20
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)

Arci Terra e Libertà live como e provincia concerti music club

Sabato 23 marzo, alle 21.30, serata semiacustica con Bengala Folk Noir Ensemble e Pie. Bengala Folk Noir Ensemble è l’evoluzione del progetto solista di Miky Bengala. L’approccio teatrale e il sound neofolk, attraverso i testi scritti in italiano, ne fanno una particolare miscela dark ambientata sullo sfondo decadente dell’antica provincia agricola padana. Le vecchie leggende e i racconti dimenticati sono la base di uno spettacolo unico nel suo genere dove l’horror e il racconto macabro sono i protagonisti indiscussi della performance.
In apertura, Pie, cantautore nato nel 1990. Dal 2005 è attivo nella scena musicale con le band Animal Boy, Spirito e Stalker Birds. Dopo anni di sperimentazioni in studio esce con il suo primo progetto solista. Alla fine del 2021 esce l’album “2 1”.
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci

Foto di Bruno da Pixabay

HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?

INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!