Il progetto A Voce Alta, promosso da quattro associazioni comasche (Auser, Asylum, Famiglie in cammino e La scuola fa centro) e co-finanziato da Regione Lombardia, propone per domenica 13 gennaio a San Fermo della Battaglia presso l’Auditorium di Via Lancini un pomeriggio di attività per le famiglie.
Alle ore 15.30 I Genitori Narrano della Scuola dell’infanzia Beretta Carughi di San Fermo della Battaglia racconteranno alcune fiabe (tra cui Tremolino, I tre porcellini, La strega Sibilla) a seguire ci si potrà sbizzarrire nella personalizzazione di un segnalibro (simbolo del progetto) con carte e colori di vario genere.
La merenda con semplici ma gustosi prodotti sarà seguita da libri da sfogliare, disposti su tre allegre carriole e con tre narratrici che illustreranno le storie che potranno essere lette insieme ai genitori.
Alle 17.30 Il gruppo musicale Sulutumana, testimonial del progetto, canteranno e suoneranno canzoni del loro ricco repertorio adatto a bambini, ma anche a adulti! Durante il breve intervallo del concerto ci saranno storie legate alle loro canzoni (come “La camicia dell’uomo contento” racconto di Calvino, da cui i Sulutumana hanno tratto “Nato senza camicia”). A seguire un ricco aperitivo per tutti.
L’evento è stato organizzato per far conoscere e sostenere il progetto A Voce Alta, progetto che promuove i benefici della lettura a voce alta a bambini ed anziani. L’ingresso è con offerta libera da 5 euro per i bambini e da 10 euro per gli adulti.