Venerdì 12 ottobre, a Fenegrò, proseguono gli Aperitivi letterari, presentazioni di libri e incontri con gli autori. Il Comandante Alfa, uno dei fondatori del Gis (Gruppo Intervento Speclaie) dei Carabinieri, presenta il libro “Missioni Segrete”, pubblicato da Longanesi.
L’incontro inizierà alle 20.00, nel Centro Polifunzionale di via Roma, 22, con la presentazione del libro con l’autore. A seguire, l’aperitivo conviviale. Introduce Giancarlo Nicoli, consigliere comunale delegato alla cultura e alla biblioteca.
Ingresso libero
Comandante Alfa
Uno dei fondatori del Gis, reparto d’élite dell’Arma dei Carabinieri. Alle sue spalle ha un curriculum militare impressionante. Tra le altre: Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare; Medaglia Afghana Loya Jirga consegnata dal presidente Hamid Karzai per l’Operazione Corona; Croce Commemorativa per l’Attività di soccorso internazionale in Iraq. Numerosi i suoi riconoscimenti istituzionali, tra questi: Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
“Missioni segrete”
Riuscire a trasformare la paura in coraggio. Sapere che da una rapida scelta e da una semplice mossa dipendono la vita o la morte di più persone, ma anche la tua stessa sopravvivenza. Questo e molto altro si richiede a un uomo del Gis, il Gruppo di Intervento Speciale dei Carabinieri, di cui il Comandante Alfa è uno dei fondatori. Nato nel 1978, il Gis si è subito distinto per l’efficienza e la prontezza degli interventi, cui l’autore di questo libro ha spesso partecipato da protagonista. Il Comandante Alfa svela i retroscena delle missioni più rischiose.
Gli Aperitivi letterari sono un’occasione per ritrovarsi, essere comunità e fare cultura, insieme.
Il relativo blog è visitabile al seguente indirizzo: https://aperitiviletterari.wordpress.com/