Venerdì 24 febbraio, dalle ore 19.00, presso l’Hotel Metropole Suisse di Como, sarà presentato il romanzo storico “I giorni dell’Amore e della Guerra”. Ospite della serata la scrittrice Carla Maria Russo. Moderatrice della serata la storica dell’arte Elisa Larese.
Dalle ore 20.30 si terrà il consueto Aperitivo con l’Autore, su prenotazione, presso il ristornate Imbarcadero dell’Hotel Metropole Suisse.
1488. Caterina Sforza, vedova di Girolamo Riario, signora di Forlì e Imola, non è una donna come le altre. Lo sanno bene i grandi signori d’Italia, da Lorenzo Medici a Ludovico il Moro, al papa in persona, i quali ne cercano l’alleanza non solo per la posizione delle sue terre ma anche per l’ingegno di colei che le possiede.
Proprio nei giorni della rischiosissima lotta contro i nemici che hanno ucciso Girolamo Riario, infatti, Caterina incontra un uomo capace di suscitare in lei una passione così impetuosa da distoglierla dai suoi doveri e dalla sua inflessibilità. Si chiama Giacomo Feo ed è uno stalliere, un individuo indegno di lei, del suo rango, anche solo del suo interesse.
Attraverso le vicende di Caterina Sforza, Carla Maria Russo ci regala un affresco magistrale dell’Italia tardo-quattrocentesca, epoca di donne e uomini mai dimenticati: da Leonardo da Vinci a Ludovico Sforza, dai Borgia a Beatrice d’Este.
Il Libro “I Giorni dell’Amore e della Guerra” è edito dalla casa editrice Piemme, al costo di € 19.00
Carla Maria Russo nata a Campobasso, è una scrittrice italiana e residente da molti anni a Milano, dove ha frequentato il liceo classico e si è laureata in Lettere Moderne. Con il romanzo “La Sposa Normanna” del 2013 (Piemme) ha vinto il premio Città di Cuneo per il primo Romanzo e il premio Feudo di Maida, nel 2015 ha pubblicato “La Bastarda degli Sforza” (Piemme).