LE METAMORFOSI:
incontri con autori che raccontano le trasformazioni del mondo
IL VACCINO NON E’ UN’OPINIONE:
IL LIBRO DI ROBERTO BURIONI, TRA SCIENZA E BUGIE
Roberto Burioni dialoga con Gianluigi Spata e Anna Campaniello
Giovedì 24 novembre, ore 18.00
Foyer del Teatro Sociale di Como
Giovedì 24 novembre alle 18.00 nel Foyer del Teatro Sociale di Como: Roberto Burioni, medico, specialista in immunologia clinica e docente di virologia e microbiologia all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, presenterà il suo libro “Il vaccino non è un’opinione” (Mondadori, 2016); con lui ci saranno Gianluigi Spata ed Anna Campaniello.
“La terra è tonda, la benzina è infiammabile, i vaccini non provocano l’autismo. La scienza ci dice che i vaccini sono sicuri e affidabili e che proteggono i bambini e l’intera società da pericolosissime malattie. Però se vi collegate a Internet trovate un gran numero di medici e personaggi vari che vi dicono l’esatto contrario e che vi vogliono fregare. I praticoni che affollano la rete non solo mettono in pericolo il vostro conto corrente, ma anche la salute vostra, dei vostri figli e dei figli degli altri.” Roberto Burioni, nel suo libro “Il vaccino non è un’opinione”, spiega le inoppugnabili ragioni scientifiche che rendono vitale vaccinare i bambini.