Presentazione libro di Valeria Galletti

Date Evento
Il 8 ottobre
Dalle 17.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Presentazione libro di Valeria Galletti

Sabato 8 ottobre 2016
alle ore 17:30
nell’auditorium della biblioteca comunale di Brunate

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
MOVIMENTI DI UNA SINFONIA GEOMETRICA
di VALERIA GALLETTI EDITORE ALESSANDRO DOMINIONI
l’autrice dialoga con
SAVERIO SAFFIOTI

Quale migliore storia della matematica di quella vissuta da un matematico? Quale migliore modo di raccontare la vita vissuta da un matematico di quello di lasciargli la parola? L’illustre matematico medioevale Fibonacci così presenta la sua storia nel Liber abaci: Quando mio padre, avendo responsabilità per essere stato nominato dalla patria scrivano pubblico nella dogana di Bugia a vantaggio dei mercanti pisani che passavano da lì, mi fece andare da lui durante la mia infanzia, considerata l’utilità e la comodità futura, lì volle che io per qualche giorno mi dedicassi allo studio dell’abaco e imparassi. Dopo essere stato introdotto da un notevole magistero nell’arte sulle nove cifre indiane, la conoscenza di tale arte mi piacque tanto sopra tutte le altre cose e compresi che, presso l’Egitto, la Siria, la Grecia, la Sicilia e la provincia, qualsiasi cosa intorno a questa disciplina veniva studiata con diverse modalità, e in questi luoghi di mercato molto poi viaggiai, studiando e imparando la lotta del ragionare. Il libro Movimenti di una sinfonia geometrica lascia che Fibonacci descriva la sua matematica: una matematica restaurata, dopo che era caduta nel terremoto irrazionale; una matematica da lui riportata alla luce, dopo che era naufragata nel mare dell’inaccessibilità. Come una guida sicura, il maestro pisano legge un principe dei maestri greci, quell’Euclide che la storia si è permessa di dimenticare come uomo, rendendolo immortale come matematico.