Presentazioni letterarie, i primi appuntamenti dell’anno

Date Evento
Dal 6 gennaio al 12 gennaio
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Presentazioni letterarie, i primi appuntamenti dell’anno

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Venerdì 10 gennaio, alle 19, presso il Castello di Ariberto a Capiago Intimiano, in via Carroccio 3a, L’associazione culturale Le Sfogliatelle, con il patrocinio del Comune di Capiago Intimiano, organizza la presentazione del libro La vita indipendente per le persone con disabilità. Un diritto fondamentale, edito da Ledizioni, Alida Paternostro dialoga con gli autori Massimiliano Verga e Alessia Lovece. A seguire, rinfresco. Ingresso libero con prenotazione cliccando qui

Sabato 11 gennaio, alle 10, alla Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, colazione letteraria sul tema La bellezza della solitudine, con l’artista e scultore Massimo Ballabio e con la scrittrice Susy Zappa.
Alle 17, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, presentazione del romanzo Una storia ancora da scrivere di Michele Castelnovo, edito da Project. Ingresso libero. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 18.30, presso l’Arci – circolo di Mirabello, in via Tiziano 5 a Cantù, Umberto Lucarelli presenterà il suo libro dal titolo Gianmariavolontè, edito da Bietti, una narrazione intensa e appassionante sull’amicizia tra Gian Maria Volonté e Oreste Scalzone, sullo sfondo di anni di grandi trasformazioni sociali, politiche e personali. Prenotazioni obbligatorie: 3386746640 – arcimirabellocantu@gmail.com. Ingresso riservato ai soci Arci.

presentazioni letterarie Como e provincia libri e incontri

Domenica 12 gennaio, alle 10.30, al Garden Bedetti di via Genova 2 a Cantù, presentazione del libro Volti di rinascita. 55 storie di trapianti (ma potrebbero essere 55.000)di Aido Cantù in collaborazione con associazione culturale Le Sfogliatelle. Saranno presenti Leonio Callioni e Francesca Boldreghini, autori del libro, con la partecipazione straordinaria e musicale di Scarlet Rivera al violino e Jesper Lindell chitarra e voce. Evento organizzato da Aido Cantù con il patrocinio di Aido Lombardia, in collaborazione con Aido Como, Fondazione Trapianti, La Nazionale Calcio Trapiantati, Bea Vive e Associazione culturale Le Sfogliatelle. Presente la libreria Libri al sette per il firmacopie. Ingresso libero con prenotazione cliccando qui.
Alle 17, presso Villa Imbonati, in via Henry Dunant a San Fermo della Battaglia, presentazione del libro Se le opere d’arte potessero parlare, edito da Albatros e scritto da Elisa Bernasconi, che dialogherà con Elena Campomagnani, con gli interventi musicali di Franco Giuffrida.

Foto di StockSnap da Pixabay

Foto di alandsmann da Pixabay