Un pomeriggio d’informazione per parlare di cadute domestiche. L’incontro, dal titolo “Prevenire le cadute in casa – Consigli senza età”, è in programma martedì 24 ottobre alle 17.30 nel foyer del Teatro Sociale di Como (piazza Verdi) ed è organizzato dall’Azienda socio sanitaria territoriale Lariana.
L’iniziativa, a cui interverranno medici, fisioterapisti e infermieri dell’Asst Lariana, è dedicata alle persone di tutte le età, a chi presta assistenza e alle associazioni del terzo settore. L’ingresso e libero. I relatori tratteranno temi quali i principali fattori di rischio, daranno consigli su come evitare gli incidenti in casa e parleranno dell’importanza dell’attività fisica.
L’incontro sarà aperto da Vittorio Bosio, direttore socio sanitario dell’Asst Lariana. Introdurrà il tema Anna Sannino, medico risk manager, con la relazione “Oggi parliamo di…cadute e non solo”. “Perchè si cade: analizziamo alcuni fattori di rischio” è il titolo dell’intervento di Debora Ruma, medico fisiatra. “Ma le cadute sono evitabili?” è il tema che sarà trattato da Patrizia Antignani, infermiera referente ADI distrettuale. Infine, Manuela Somma, terapista della Riabilitazione, approfondirà l’argomento “L’importanza del movimento”.
L’Asst è impegnata sul fronte della prevenzione delle cadute sia nelle sue strutture sia al domicilio e su questo tema la struttura Miglioramento Qualità e Risk Management, diretta dalla dottoressa Sannino, e il Gruppo Aziendale Dedicato (GAD) Cadute hanno messo a punto progetti e attività che hanno coinvolto il Dipartimento Riabilitazione Cronicità e Cure Intermedie.
Negli scorsi anni sono state infatti organizzate campagne informative all’interno degli ospedali e svolti incontri con pazienti e familiari.
L’incontro al Sociale, organizzato in collaborazione con Teatro Sociale – Aslico, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Como, dell’Ordine dei Medici e del Collegio Ipasvi.