PROGRAMMA
ORE 15: palazzo Comunale ed aree adiacenti saranno presenti dei figuranti con abiti del 700/800 e fantasia a cura del gruppo “Amici del Carnevale di Venezia”.
Le aree limitrofe offrono spazi e scorci idonei per alcuni scatti ai figuranti: non mancheranno fotografi ufficiali/professionisti che da sempre li seguono, ma si invitano tutti gli appassionati di fotografia ad approffitare dell’occasione.
Non mancate di chiedere una vostra foto ricordo con loro che saranno con piacere disponibili allo scopo.
Inoltre all’interno del palazzo comunale saranno presenti dei falconieri con 4 falchi da mostrare al pubblico.
Ci sara’ anche “lo sputafuoco” che vi accoglierà a palazzo!
Presso la sala lato est sarà allestita una mostra di quadri a cura di Patrizia Crespi e Antonio Fumagalli.
….e per tutto il pomeriggio sarà possibile salire alla “Torretta del Palazzo Comunale” rimessa in ordine per l’occasione e dalla quale potrete godere di un panorama mozzafiato.
A PARTIRE DALLE ORE 16 i figuranti si muoveranno per raggiungere l’adiacente “villa ex del popolo” che e’ stata gentilemente messa a disposizione dai proprietari dove ad attenderli vi sara’ la presenza dei “Falconieri del Feudo” di Giusy e Joe con : un gufo reale, un barbagianni, un gheppio europeo e la poiana di Harris, facendo già didattica con bambini proporanno uno spettacolo e saranno anche loro a disposizioni per foto ricordo.
Al termine dello spettacolo i figuranti proseguiranno per il “Borghetto e piazza Pio X per fare delle foto caratteristiche.
Si rientrerà poi nel palazzo comunale fino al termine della manifestazione.
Speriamo che lo sforzo e l’impegno di tutti siano premiati da una giornata di bel tempo, altrimenti la manifestazione pomeridiana sara’ annullata.