Venerdì 5 aprile, a Fenegrò, si conclude il ciclo degli Aperitivi letterari dedicato alla salute e al benessere, Sarà di scena l’associazione A.Ma.Te Onlus di Faloppio (Associazione Malati Terminali) con un incontro a tema: “Pronto Soccorso: istruzioni per l’uso”.
L’incontro inizierà alle 20.30, nel Centro Polifunzionale di via Roma, 22, con la presentazione dell’associazione. I professionisti di ASST Lariana e i volontari di A.Ma.Te Onlus parleranno dell’organizzazione delle attività del reparto dell’Ospedale Sant’Anna e degli aspetti di umanizzazione a favore degli utenti. A seguire, l’aperitivo conviviale. Introduce Giancarlo Nicoli, consigliere comunale delegato alla cultura e alla biblioteca. Presenteranno e condurranno la serata Francesca Indraccolo, Ufficio Stampa ASST Lariana e Francesca Guido, giornalista del quotidiano La Provincia.
Ingresso libero
A.Ma.Te Onlus
«Assistere per dare sollievo ai malati e alle loro famiglie» è la finalità di questa associazione, una vera e propria missione da svolgere «nel pieno rispetto dei ruoli e delle competenze di ciascuno».
Fondata da trentacinque volontari, ha l’obiettivo di dare una mano a chi soffre, alleviarne le sofferenze dei malati terminali e sostenere le loro famiglie.
I relatori
Roberto Pusinelli, Direttore dell’Unità Operativa Complessa Pronto Soccorso e Osservazione Breve e Medicina per Acuti – Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia; Manuela Soncin, coordinatore infermieristico.
Gli Aperitivi letterari sono un’occasione per ritrovarsi, essere comunità e fare cultura, insieme.
Il relativo blog è visitabile al seguente indirizzo: https://aperitiviletterari.wordpress.com/
Venerdì 5 Aprile 2019 – Ore 20.30
Centro Polifunzionale – Via Roma 22, Fenegrò
Ingresso libero