IL PUNK, IL BASSO…
E IL SOCIALISMO TASCABILE
Il Circolo Arci Xanadù ha organizzato per venerdì 11 maggio alle ore 21, un incontro di conversazioni e letture con: Max Collini, Marco Philopat e Guido Guglielminetti. Conduce Alessio Brunialti.
MARCO PHILOPAT è agitatore culturale e scrittore.
Nel 1977 aderì al movimento punk italiano diventandone uno dei più profondi conoscitori e animatori; nel 1979, con il suo gruppo HCN, Marco, partecipò alla prima ondata punk rock italiana e nel 1982 fu uno dei fondatori del Virus di Milano; il 1987 lo vide tra i fondatori della cooperativa editoriale Shake edizioni underground.
Ha pubblicato: Costretti a sanguinare, La banda Bellini, I viaggi di Mel, Lumi di punk, Roma k.o. e Rumble bee.
MAX COLLINI è il fondatore e la voce narrante degli Offlaga Disco Pax, trio dalle derive wave ed elettroniche di stampo analogico: il loro album d’esordio “Socialismo Tascabile” è uno dei dischi più importanti della scena indipendente italiana degli anni zero.
Max è stato diverse volte ospite alla voce negli ex CCCP e nei post CSI ed ha collaborato con Arzan, collettivo formato da molti musicisti della scena indipendente di Reggio Emilia.
GUIDO GUGLIELMINETTI è bassista, arrangiatore, compositore, produttore: insomma, quello che si può definire un’artista e un musicista completo! Da tempo “Capobanda” dellla storica band che accompagna Francesco De Gregori. Ha inoltre collaborato con alcuni dei più grandi artisti italiani.
Ingresso libero ☞ Uscita a pagamento