“Come nasce terra matta. Racconto di un progetto a cura di Stefano Panzeri” lunedì 5 marzo 2018 alle ore 18:30 a Villa Bernasconi
Nuova proposta nell’ambito della partnership con il Teatro Sociale di Como “Como-Cernobbio Andata/Ritorno”
tornano a Villa Bernasconi gli appuntamenti di “Como-Cernobbio Andata/Ritorno”, la partnership culturale promossa dal Comune di Cernobbio con il Teatro Sociale di Como giunta al quarto anno di attività. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 18:30 e vuole essere un’introduzione allo spettacolo “Terra Matta (1918-1943)” di Stefano Panzeri, tratto dall’opera letteraria di Vincenzo Rabito, che andrà in scena al Teatro Sociale di Como martedì 20 marzo 2018 alle ore 20:30 ed alle ore 22:00.
Terra Matta è tratto da una straordinaria autobiografia di un bracciante siciliano di inizio secolo, scritta in sette anni, tra il 1968 ed il 1975. È il racconto in prima persona dello sforzo di sopravvivenza e di emancipazione dalla miseria e dal vuoto umano, sociale ed economico lasciato dalla Grande Guerra. Stefano Panzeri, che sul palco del Sociale sarà accompagnato da una semplice sedia, illustrerà come, dalle pagine di questa esperienza, ha avuto origine questo spettacolo.
L’appuntamento con “Come nasce Terra Matta. Racconto di un progetto a cura di Stefano Panzeri” è, quindi, per lunedì 5 marzo, alle ore 18:30 a Villa Bernasconi (largo Campanini) a Cernobbio. Ingresso libero.